Cocói a pitzus

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Template:Agroalimentare


Il Coccoi a pitzus è un tipico pane decorato, di semola di grano duro prodotto in Sardegna conosciuto anche col nome di su scetti o pasta dura. È un tipo di pane pregiato che in passato si preparava per le grandi ricorrenze, matrimoni (coccoi de is sposus) e la Pasqua (coccoi cun s'ou).

Caratteristiche

Pane di pasta dura, di forma complessivamente tonda o a semicerchio, crosta dorata croccante, mollica compatta e di colore bianco con tipiche sporgenze (pitzus).

Ingredienti

Gli ingredienti sono semola di grano duro, acqua, sale su fromentu "pasta acida".

Preparazione

Buona parte della lavorazione viene eseguita manualmente tagli, tornitura e decorazione. La decorazione viene eseguita con forbici, coltello e rotella.

Varianti

  • Aranada se a forma di melagrana.
  • Pisci se a forma di pesce.
  • Pilloni se a forma di uccello.
  • tostobuio se a forma di tartaruga.
  • arrosa se a forma di rosa.
  • Cuaddu se a forma di cavallo.
  • Pippia se a forma di bimba.
  • Coccoi cun s'ou se per le feste di Pasqua.
  • pei da boi a forma di piede di bue
  • a follasa con forma semicircolare con decorazione a forma di foglia