Cloto
Aspetto
![](http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/1/1a/The_Triumph_of_Death%2C_or_The_Three_Fates.jpg/220px-The_Triumph_of_Death%2C_or_The_Three_Fates.jpg)
Clòto (in greco antico: κλωθώ?, klōthṓ, "la Filatrice") era una delle tre Moire (o Parche), figlia, secondo una versione, della Notte o, secondo un'altra, di Zeus e di Temi o Mnemosine. Era la più giovane e tradizionalmente associata alla nascita. Era la tessitrice, che filava lo stame della vita.
Influenza culturale
[modifica | modifica wikitesto]A Cloto è intitolata la Clotho Tessera su Venere[1].
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ (EN) Clotho Tessera, su Gazetteer of Planetary Nomenclature. URL consultato l'8 ottobre 2015.
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]Wikiquote contiene citazioni di o su Cloto
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Cloto
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- Clòto, su sapere.it, De Agostini.