Coordinate: 42°31′22.9″N 11°17′07.13″E

Chiesa della Madonna di Loreto (Orbetello)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Chiesa della Madonna di Loreto
Facciata e campanile della chiesa
StatoBandiera dell'Italia Italia
RegioneToscana
LocalitàPolverosa (Orbetello)
Coordinate42°31′22.9″N 11°17′07.13″E
Religionecattolica
Diocesi Pitigliano-Sovana-Orbetello
Consacrazione1958
Inizio costruzioneXX secolo

La chiesa della Madonna di Loreto è la parrocchiale di Polverosa, località nel comune di Orbetello, in provincia di Grosseto, Toscana. Risale al XX secolo.

La chiesa della Madonna di Loreto venne progettata dall'architetto Carlo Boccianti negli anni cinquanta. La consacrazione avvenne il 7 dicembre 1958 con rito officiato dal vescovo della diocesi di Pitigliano-Sovana-Orbetello, mons. Paolo Galeazzi. La chiesa è sede di una parrocchia costituita il 1º gennaio 1955, qualche anno prima dell'effettiva realizione della chiesa. La parrocchia conta circa 400 abitanti.[1]

Si presenta in un semplice e sobrio stile neoromanico, con facciata preceduta da portico, su cui è posto lo stemma in ferro battuto di monsignor Galeazzi, che promosse la costruzione dell'edificio, come nella vicina chiesa di San Donato[2]. Sul fianco sinistro dell'edificio si innalza il campanile, ospitante tre campane realizzate dalla fonderia Pasqualini di Fermo.

  1. ^ La parrocchia della Madonna di Loreto sul sito della CEI.
  2. ^ La parrocchia della Madonna di Loreto di PolverosaArchiviato il 22 febbraio 2018 in Internet Archive. sul sito della diocesi di Pitigliano-Sovana-Orbetello

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]