Castello di Squillace

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Versione del 15 gen 2015 alle 17:59 di RolloBot (discussione | contributi) (Bot: Correzione di uno o più errori comuni)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Castello normanno di Squillace
Castello di Squillace
Ubicazione
Stato attualeBandiera dell'Italia Italia
RegioneCalabria
CittàSquillace
IndirizzoPiazza Castello e Piazza Castello 1, 88069 Squillace
Coordinate
Il template {{Coord}} ha riscontrato degli errori (istruzioni):
  • lat e long hanno diversa precisione
Informazioni generali
Stilecastello medievale
Inizio costruzione1044
Materialepietra, legno
Visitabilesi
Sito webwww.squillaceonline.it/castello.html
voci di architetture militari presenti su Wikipedia
Dentro il castello di Squillace
Interno del Castello di Squillace (2013)

Il Castello di Squillace è il Castello normanno costruito nel 1044 a Squillace in Calabria.

Descrizione

Ha un'architettura che non segue un canone preciso e fu rimaneggiato per lunghi periodi. Ha una muratura in pietra ed un portale bugnato con lo stemma dei Borgia.

Storia

In origine sull'area dell'attuale Castello fu edificato il Monastero Castellense di Cassiodoro, divenuto nel periodo bizantino un Kastron, ossia una fortificazione, con l'arrivo dei normanni nelle persone di Guglielmo Braccio di Ferro e Guaimaro V nel 1044 viene edificato il castello. Successivamente passa di mano alla famiglia Borgia.

Il 14 febbraio 1783 viene colpito dal terremoto che si abbatté sulla Calabria in quell'anno.

In tempi recenti lEcole Francaise attiva una campagna di scavi nel castello rinvenendo due scheletri risalenti al XIII/XIV secolo[1].

Note

  1. ^ Castello, in Squillaceonline. URL consultato il 01-08-2014.

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni