Vai al contenuto

Campionato italiano di Formula 3 1976

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Campionato italiano di Formula 3 1976
Edizione n. 12 del Campionato italiano di Formula 3
Titoli in palio
PilotiItalia (bandiera) Riccardo Patrese
Altre edizioni
Precedente - Successiva

Il Campionato italiano di Formula 3 1976 è stata la dodicesima edizione del Campionato italiano di Formula 3.

Gara Circuito Data Altri campionati
1 Italia (bandiera) Mugello F3 Autodromo del Mugello 4 aprile
2 Italia (bandiera) Trofeo Angelo Cinquetti Autodromo San Cristoforo 25 aprile
3 Italia (bandiera) Magione F3 Autodromo dell'Umbria 6 giugno
4 Italia (bandiera) Gran Premio di Enna-Pergusa Autodromo di Pergusa 13 giugno Campionato europeo
5 Italia (bandiera) Coppa Autodromo di Casale Autodromo di Casale 20 giugno
6 Italia (bandiera) Gran Premio della Lotteria di Monza Autodromo di Monza 27 giugno Campionato europeo
7 Italia (bandiera) Coppa Autodromo di Casale Autodromo di Casale 5 settembre
8 Italia (bandiera) Coppa Bevilacqua Autodromo Dino Ferrari 19 settembre
9 Italia (bandiera) Trofeo Sachs Autodromo di Monza 26 settembre
10 Italia (bandiera) Gran Premio di Campagnano Autodromo di Vallelunga 4 ottobre Campionato europeo
11 Italia (bandiera) Trofeo Boletta Autodromo dell'Umbria 1 novembre
Gran Premio Sede Pole position Giro veloce Vittoria
1 Italia (bandiera) Mugello F3 Mugello Italia (bandiera) Alessandro Pesenti-Rossi Italia (bandiera) Alessandro Pesenti-Rossi
2 Italia (bandiera) Trofeo Cinquetti Varano Italia (bandiera) Riccardo Patrese Italia (bandiera) Riccardo Patrese Italia (bandiera) Gianfranco Brancatelli
3 Italia (bandiera) Magione F3 Magione Italia (bandiera) Piercarlo Ghinzani Italia (bandiera) Piercarlo Ghinzani
4 Italia (bandiera) Gran Premio di Enna-Pergusa Pergusa Italia (bandiera) Gianfranco Brancatelli Italia (bandiera) Riccardo Patrese
5 Italia (bandiera) Coppa Autodromo di Casale Casale Italia (bandiera) Lamberto Leoni Svezia (bandiera) Conny Andersson
6 Italia (bandiera) Gran Premio della Lotteria di Monza Monza Italia (bandiera) Riccardo Patrese Italia (bandiera) Riccardo Patrese
7 Italia (bandiera) Coppa Autodromo di Casale Casale Italia (bandiera) Spreafico- Italia (bandiera) Mantova Italia (bandiera) Fernando Spreafico
8 Italia (bandiera) Coppa Bevilacqua Imola Italia (bandiera) Gianfranco Brancatelli
9 Italia (bandiera) Trofeo Sachs Monza Italia (bandiera) Piercarlo Ghinzani Italia (bandiera) Piercarlo Ghinzani
10 Italia (bandiera) Gran Premio di Campagnano Vallelunga Italia (bandiera) Riccardo Patrese Italia (bandiera) Gianfranco Brancatelli
11 Italia (bandiera) Trofeo Boletta Magione Italia (bandiera) Riccardo Patrese Italia (bandiera) Riccardo Patrese
  • I risultati sono riferiti solo alle finali e non ad eventuali batterie di qualificazione.

Classifica piloti

[modifica | modifica wikitesto]

Il campionato viene vinto da Riccardo Patrese su Chevron B34-Toyota del Trivellato Racing Team.

Posizione Pilota MUG VAR MAG PER CAS MON CAS IMO MON VAL MAG Punti
1 Italia (bandiera) Riccardo Patrese 9 1 2 1 3 NQ 2 1 42
2 Italia (bandiera) Piercarlo Ghinzani 2 2 1 3 7 Rit 2 Rit 1 3 Rit 36
3 Italia (bandiera) Gianfranco Brancatelli 1 Rit Rit 3 Rit 1 9 1 Rit 33
Legenda gara motoristica - Il grassetto indica le pole position, il corsivo indica i giri veloci

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Automobilismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di automobilismo