Calandra (meccanica)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Jump to navigation Jump to search
La lamiera passa fra i tre rulli della calandra.
Schema del processo di calandratura
Un'antica calandra mossa da mulino ad acqua, nella storica cartiera di Verla
Calandra per la produzione di batterie agli ioni di litio.

La calandra è una macchina utensile costituita da due o più cilindri rotanti, in acciaio o ghisa, fra i quali viene fatto passare il materiale da lavorare; è utilizzata nell'industria della gomma, in quella cartaria, tessile, metallurgica.

Storia[modifica | modifica wikitesto]

Funzionamento[modifica | modifica wikitesto]

Applicazioni[modifica | modifica wikitesto]

Sicurezza[modifica | modifica wikitesto]

Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Controllo di autoritàLCCN (ENsh85018853 · GND (DE4163037-3 · J9U (ENHE987007293775905171