Bozza:I Dodici d'Inghilterra

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

I Dodici d'Inghilterra è una leggenda cavalleresca portoghese che racconta la sfida ad uno duello dei Dodici d'Inghilterra, che nell'anno 1396 si trovavano alla Corte di Londra, con altri dodici cavalieri inglesi. La storia valorizza la condotta d'onore e il comportamento secondo l'ideale cavalleresco praticato dai portoghesi del Medioevo, notoriamente raccontata dal poema Lusiadi di Luís Vaz de Camões.[1][2][3] Per quanto riguarda la veridicità dell'esistenza di Magriço, è indiscutibile,[4] così come la veridicità del suo valentia. Non è certo che questo episodio sia avvenuto, cosa che non impedisce che faccia parte dell'immaginario cavalleresco della Epoca medievale.[1]

La storia racconta che dodici dame inglesi erano state accusate da dodici cavalieri inglesi di mancanza di virtù, onore e nobiltà. Le dame insultate chiesero ai loro parenti di difenderle, ma la fama dei calunniatori, come grandi guerrieri, smorzava ogni desiderio di difendere l'onore delle dame. Le dame si appellarono quindi al duca di Lancaster, suocero del re del Portogallo (Giovanni I), per aiutarle a trovare difensori. Il duca di Lancaster chiese l'aiuto dei portoghesi, poiché conosceva le qualità cavalleresche di questo popolo. La richiesta fu subito accolta dai dodici cavalieri, che proposero di partire, al più presto, in difesa delle dame inglesi. Combatterono prima a cavallo e poi a piedi, concludendo la contesa con la vittoria dei portoghesi che, di fronte alla società inglese, recuperarono l'onore e la nobiltà delle dame. I valorosi portoghesi furono, da quel momento in poi, conosciuti come "i Dodici d'Inghilterra".[1][4][5]

  1. ^ a b c Porto Editora (a cura di), Os Doze de Inglaterra, su infopedia.pt, Infopédia.
  2. ^ Atti della Accademia pontaniana, su books.google.pt, vol. 54-57, 76.
  3. ^ Jacinto Heliodoro de Faria Aguiar De Loureiro, Alvaro Gonçalves o Magriço eos Doze de Inglaterra. Drama historico original [in five acts and in prose], su books.google.pt, 1846.
  4. ^ a b Santos, Joaquim José Moreira dos, O Medievalismo em Camões. Os Doze de Inglaterra, su books.google.pt, 1985, 211.
  5. ^ Ignacio RODRIGUES VEDOURO, Desafio dos doze de Inglaterra que na corte de Londres se combateram em desaggravo das damas inglezas., su google.pt, 1732.