Bozza:Francesco Citarella

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Francesco Citarella è un carabiniere noto per il suo eroico intervento durante il sequestro di un autobus a San Donato Milanese il 20 marzo 2019. All’epoca 23enne, Francesco, insieme al collega Simone Zerbilli, riuscì a neutralizzare l’attentatore Osseynou Sy, salvando 51 studenti che erano stati presi in ostaggio. Citarella, originario di Acquaviva delle Fonti ma cresciuto a Bari, ha ricevuto un riconoscimento per il coraggio dimostrato durante l’operazione, durante la quale il bus venne incendiato dall’attentatore prima di essere fermato dai carabinieri.[1]

Francesco è figlio di Antonio Citarella, ex comandante dei NAS di Bari e attualmente comandante della Compagnia di Modugno. Cresciuto in un ambiente legato all’Arma dei Carabinieri, Francesco si è arruolato circa un anno prima dell’evento e aveva una formazione da paracadutista. La sua famiglia, particolarmente orgogliosa del suo operato, include la madre Raffaella e il fratello Angelo.[1]

Onorificienze

[modifica | modifica wikitesto]

MEDAGLIA D’ORO AL VALOR CIVILE

Data del conferimento: 20/05/2019

Motivazione: Con ferma determinazione, generoso altruismo ed eccezionale senso di abnegazione, nel corso di servizio di controllo del territorio, non esitava, insieme con altri militari, a intervenire in soccorso di cinquantuno studenti e tre adulti, tenuti in ostaggio a bordo di un autobus dal conducente che, intenzionato a commettere una strage, con la minaccia delle armi, aveva fatto immobilizzare i minori e cosparso il veicolo di liquido infiammabile. Nella circostanza, dopo un prolungato inseguimento, nonostante i ripetuti spostamenti, riusciva a bloccare la fuga e a far scendere rapidamente gli ostaggi dal bus, cui il malintenzionato aveva nel frattempo appiccato il fuoco, traendo in salvo l’intera scolaresca e gli accompagnatori.Fulgido esempio di altissimo senso del dovere e di elette virtù civiche. 20 marzo 2019 - San Donato Milanese (MI)[2]

“Angelo per 51 bambini”

[modifica | modifica wikitesto]

Francesco Citarella, barese, un eroe dei nostri tempi in divisa da Carabiniere, un angelo per cinquantuno alunne e alunni di una scuola media e tre accompagnatori, trattenuti dall’autista sul pullman poi incendiato dallo stesso sequestratore”

Il Consiglio regionale della Puglia ha voluto riconoscere il gesto coraggioso di un “suo piccolo eroe”; “piccolo” per l’età, perché ha solo 23 anni ed era in servizio, con orgoglio, nella Benemerita da meno di due anni e da appena da sei mesi nella Stazione CC di Segrate”''[3]

  1. ^ a b bar.ilquotidianoitaliano, su bari.ilquotidianoitaliano.com. URL consultato il 14/06/2024.
  2. ^ quirinale.it. URL consultato il 14/06/2024.
  3. ^ stato quotidiano.it, su statoquotidiano.it. URL consultato il 14/06/2024.
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie