Krittapak Udompanich

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
(Reindirizzamento da Boom Krittapak)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Krittapak Udompanich (กฤตภัค อุดมพานิช), noto anche con lo pseudonimo di Boom (บูม) (Bangkok, 12 gennaio 2001), è un attore thailandese, conosciuto in particolare per il ruolo di Tee in Make It Right: The Series - Rak ok doen.

Comincia la sua carriera televisiva nel 2016, quando viene scelto tramite Instagram[1] per interpretare Tee, uno dei protagonisti di Make It Right: The Series - Rak ok doen, in coppia con Peemapol Panichtamrong (Peak); i due reciteranno fianco a fianco anche nel film Enough e nella webserie Sayam 13 chuamong. In aggiunta ad altri ruoli televisivi, nel 2018 è uno dei concorrenti del reality show cinese Tài yǒumíng - Thai Famous, alla sua terza edizione, sempre a fianco a Peak.[2]

Sempre nel 2018 è nel cast del film cinese Cross-Dimension Love, prodotto in esclusiva per la piattaforma streaming iQiyi, insieme al collega di lunga data Pawat Chittsawangdee (Ohm).

Frequenta attualmente la scuola Udonpittayanukoon a Udon Thani.

Ha cantato alcune canzoni per la colonna sonora di "Make It Right: The Series - Rak ok doen" insieme ad alcuni membri del cast della serie, usando il nome da gruppo Music Camp Project.

Programmi televisivi

[modifica | modifica wikitesto]
  • Tài yǒumíng - Thai Famous (varie piattaforme web, 2018) - concorrente terza edizione[2]
  • 2016 - Kwahm rak tung jet (con il cast di "Make It Right: The Series - Rak ok doen")
  • 2016 - Hello

Music Camp Project

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ Filmato audio (THEN) [ENG SUB] Woody Talk Show : Make It Right Boom Peak, su YouTube, 10 aprile 2017. URL consultato il 31 luglio 2018.
  2. ^ a b (ZH) Annuncio della terza edizione, su Weibo, 23 marzo 2018. URL consultato il 31 luglio 2018.
  3. ^ Filmato audio (TH) MINI SERIES ENOUGH, su YouTube, Cosocomo, 28 dicembre 2017, a 30 min 34 s. URL consultato il 31 luglio 2018.
  4. ^ (ZH) 跨次元少女大作战, su iqiyi.com, IQiyi, 16 marzo 2018. URL consultato il 31 luglio 2018.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]