Bitta

Bitta è il termine nautico con cui si indica una bassa e robusta colonna, che si trova sulle banchine dei porti e sui ponti delle imbarcazioni, ed alla quale vengono legati o avvolti i cavi d'ormeggio.
Descrizione[modifica | modifica wikitesto]
Può essere in metallo, in pietra, in legno, ma nella parte superiore termina sempre con un ringrosso a forma di fungo, o di collare, o con altre forme che hanno tutte comunque la funzione di evitare che il cavo si sfili dall'ormeggio quando è in trazione. La rappresentazione stilizzata di un cavo avvolto su una bitta è usata per i Gradi della Marina Militare ed è detto "giro di bitta".
Galleria d'immagini[modifica | modifica wikitesto]
-
Una nave ormeggiata ad una bitta
-
Una bitta in pietra
-
Piccole bitte a bordo di una imbarcazione
-
Un altro tipo di bitta
-
Bitta su un pontile per l'attracco dei vaporetti
-
Maniera corretta di inserire le gasse su una bitta in modo da poterne sfilare una qualsiasi.
-
Bitte fuori terra
-
Il giro di bitta, distintivo del grado di guardiamarina nella Marina Militare
Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikizionario contiene il lemma di dizionario «bitta»
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su bitta