Biblioteca Solvay

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Biblioteca Solvay
Ubicazione
StatoBandiera del Belgio Belgio
Regione Bruxelles-Capitale
Città Bruxelles
IndirizzoParco Leopold
Caratteristiche
TipoIstituto
StileEclettismo e Art nouveau
ArchitettoConstant Bosmans e Henri Vandeveld
Sito web
Coordinate: 50°50′19″N 4°22′41.99″E / 50.83861°N 4.37833°E50.83861; 4.37833

La Biblioteca Solvay è un edificio storico situato nel Parco Leopold di Bruxelles, vicino alla Belliardstraat.

La biblioteca fu costruita come istituto di sociologia nel 1902 nell'ambito della cosiddetta Cité de la Science[1], città della scienza, su progetto degli architetti Constant Bosmans e Henri Vandeveld[2]. I costi furono sostenuti dal mecenate che aveva varato l'iniziativa, Ernest Solvay[1]. L'idea fu di Émile Waxweiler, professore di sociologia alla libera università di Bruxelles che progettò una biblioteca centrale con varie stanze di studio intorno ad essa.

Top europeo[modifica | modifica wikitesto]

La biblioteca in stile eclettico fu inizialmente utilizzata dall'Istituto sociologico della Vrije Universiteit Brussel.

Dal 1967 al 1981 ha offerto rifugio all'editore universitario.

Dopo anni di posti vacanti, il restauro è iniziato nel 1993, mentre la Regione di Bruxelles-Capitale ne è diventata proprietaria.

Dal 1994 in poi, la biblioteca, dopo il restauro, è stata riaperta e resa disponibile per varie iniziative[1].

L'11 febbraio 2010, il primo presidente dell'UE Herman Van Rompuy vi ha organizzato un vertice informale europeo[3]. Fu il suo primo incarico in veste di presidente del Consiglio europeo dei 27 capi di Stato e di governo.

Galleria d'immagini[modifica | modifica wikitesto]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ a b c (EN) Journées du Patrimoine 2010, Pierre & Co, in Issuu. URL consultato il 17 maggio 2018.
  2. ^ (EN) Paul F. State, Historical Dictionary of Brussels, Scarecrow Press, 27 luglio 2004, ISBN 9780810865556. URL consultato il 17 maggio 2018.
  3. ^ (EN) John Peet e Anton La Guardia, Unhappy Union: How the Euro Crisis- and Europe - Can Be Fixed, Profile, 1º maggio 2014, ISBN 9781782830832. URL consultato il 17 maggio 2018.

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Architettura: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di architettura