Coordinate: 40°34′37.45″N 14°20′01.71″E

Area naturale Baia di Ieranto

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Area naturale Baia di Ieranto
Tipo di areaarea naturale
Codice WDPA178958
Codice EUAPEUAP0991
Class. internaz.Categoria IUCN V: paesaggio terrestre/marino protetto
StatiBandiera dell'Italia Italia
Regioni  Campania
Province  Napoli
Superficie a terra49,50 ha
Provvedimenti istitutivi0A.n.p. 22.04.97
GestoreFAI - Fondo per l'Ambiente Italiano -Delegazione regionale Campania
Mappa di localizzazione
Map

L' Area naturale Baia di Ieranto (scritto anche Jeranto) è un'area naturale protetta della Campania istituita nel 1997. Occupa una superficie di 49,50 ha nella provincia di Napoli.[1] È gestita dal Fondo per l'Ambiente Italiano (FAI).

Fauna

Flora

La flora della baia risulta composta soprattutto da fichi selvatici,da fichi d'India e da ulivi.Presso l'abitazione del guardiano è presente un agrumeto dove sono presenti aranci e limoni.


Note

il percorso

Per raggiungere la baia esiste un barcone che parte dalla marina di Nerano tuttavia per gli amanti delle passeggiate è presente un percorso di circa 3km che collega la frazione di Nerano (alta) e la baia. Il percorso è molto suggestivo, presenta un'edicola per la Madonna e si articole tra muretti a secco uliveti e carubbi ed offre una splendida vista della baia i Ieranto e del olfo di Salerno

Voci correlate

Altri progetti

Template:AreeNaturaliProtette