Aiuto:Accessori/Discuti revisione blocco

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Discuti revisione blocco è un accessorio che automatizza tutte le operazioni necessarie per avviare la discussione della richiesta di revisione di un blocco.

Screenshot dell'area di testo dove si può inserire un commento e confermare
Screenshot della finestra che mostra le operazioni in corso

L'accessorio si carica quando si visita la pagina di discussione di un utente che ha aperto una richiesta di revisione del blocco. Una volta cliccato sul pulsante "Crea la pagina di discussione" del template:Revisione blocco che corrisponde alla richiesta aperta, l'utilizzatore visualizza un'area di testo dove può inserire un parere e confermare, dopodiché riceve riscontro delle operazioni in corso in una finestra di dialogo.

Le operazioni eseguite dall'accessorio sono le seguenti:

  1. crea la pagina di discussione Wikipedia:Richieste di revisione del blocco/NOME-RICHIEDENTE/DATA riportando sia il motivo della richiesta inserito dal richiedente sia il parere facoltativo inserito dall'utilizzatore dell'accessorio;
  2. elenca la discussione nella pagina di riepilogo Wikipedia:Richieste di revisione del blocco/NOME-RICHIEDENTE (creando la pagina se non esiste già);
  3. include la discussione nella pagina di servizio Wikipedia:Richieste di revisione del blocco;
  4. aggiorna il template:Revisione bozza nella pagina di discussione del richiedente compilando il parametro "link discussione".

Gli amministratori possono testare l'accessorio seguendo le istruzioni riportate in questa sezione.

1) Copiare le seguenti righe di codice nella pagina Speciale:MiaPaginaUtente/common.js:

// carica l'accessorio DiscutiRevisioneBlocco nelle mie sandbox per test
if (
	mw.config.get( 'wgNamespaceNumber' ) === 2 &&
	mw.config.get( 'wgRelevantUserName' ) === mw.config.get( 'wgUserName' )
) {
	mw.loader.load( 'ext.gadget.DiscutiRevisioneBlocco' );
}

2) Inserire il template:Revisione blocco/Sandbox in una propria sandbox. Ad esempio, copiare le seguenti righe in Speciale:MiaPaginaUtente/Sandbox:

{{Revisione blocco/Sandbox
|motivo = Test
|esito = 
}}

3) Cliccare sul pulsante "Crea la pagina di discussione" che appare nel template:Revisione blocco/Sandbox.

Il funzionamento dell'accessorio è uguale, eccetto che le modifiche non sono salvate nelle pagine di servizio del namespace Wikipedia, bensì nelle sandbox dell'utenza con cui si fanno i test.

Documentazione tecnica

[modifica | modifica wikitesto]

Configurazione

[modifica | modifica wikitesto]

L'accessorio è definito in MediaWiki:Gadgets-definition (vedi impostazioni attuali). Si carica solo nelle pagine che sono incluse nella categoria:Richieste di revisione del blocco aperte. Il template:Revisione blocco inserisce automaticamente le pagine di discussione utente in questa categoria quando la richiesta di revisione del blocco deve essere ancora discussa/evasa. Una volta terminato il caricamento, l'accessorio si aggancia al pulsante "Crea la pagina di discussione" del template:Revisione blocco tramite un selettore CSS. La classe selezionata è pulsante-discuti-revisione-blocco ed è definita nel sottotemplate Template:Revisione blocco/pulsante che genera il pulsante.

I messaggi dell'accessorio sono definiti nel file MediaWiki:Gadget-DiscutiRevisioneBlocco-Messages.json e possono essere modificati da tutti gli amministratori. Si raccomanda di lasciar modificare i nomi delle proprietà agli amministratori dell'interfaccia previa modifica anche del codice dell'accessorio. Alcuni nomi delle proprietà corrispondono ai codici degli errori di MediaWiki (es. articleexists).

La formattazione e il contenuto delle pagine di discussione create dall'accessorio col titolo Wikipedia:Richieste di revisione del blocco/NOME-RICHIEDENTE/DATA si possono manipolare in parte modificando Wikipedia:Richieste di revisione del blocco/ModelloDiscussione, ovvero il template che viene automaticamente compilato e substato quando l'utilizzatore conferma l'avvio delle operazioni.