Agbogbloshie
5°32′51″N 0°13′25″W / 5.5475°N 0.223611°W
Agbogbloshie è un suburbio della città africana di Accra, capitale del Ghana. L'agglomerato urbano copre circa quattro acri ed è situato sulle sponde della Korle Lagoon, nella zona ovest della città[1][2]. Gli abitanti dell'area sono circa 40.000, in gran parte provenienti da aree rurali del paese[1][3] A causa delle difficili condizioni di vita e della criminalità dilagante, l'area è soprannominata Sodom and Gomorrah (Sodoma e Gomorra)[4].
La località è nota per la presenza di un sito che ospita una grande discarica di rifiuti elettronici e tecnologici, in cui convergono materiali provenienti da paesi dell'occidente sviluppato[5], frutto di importazione legale o illegale.
Il materiale accumulato è oggetto di intenso sfruttamento da parte della popolazione locale, impegnata nel riciclaggio di metalli, come il rame, che conservano un certo valore. Ogni anno milioni di tonnellate di rifiuti tecnologici...[3][6]
L'attività di riciclaggio di tali rifiuti comporta tuttavia problemi di impatto ambientale, dal momento che le persone che attingono alla discarica estraggono i metalli dando fuoco ai pezzi abbandonati per eliminarne le parti in plastica. Ne risulta un notevole inquinamento dell'ambiente dovuto ai fumi liberati dai roghi. La situazione è resa ancora peggiore dal fatto che i terreni che circondano la discarica sono utilizzati come insediamenti abitativi e per il pascolo del bestiame di allevamento.
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ a b (EN) Amos Safo, End of the Road for 'Sodom and Gomorrah' Squatters., su newsfromafrica.org, News From Africa. URL consultato il 15 marzo 2011 (archiviato dall'url originale il 18 luglio 2011).
- ^ (EN) Afia Afenah, (Re)claiming Citizenship Rights in Accra, Ghana., su base.d-p-h.info, DPH. HIC (Habitat International Coalition). URL consultato il 15 marzo 2011.
- ^ a b (EN) Time up for Sodom and Gomorrah, su news.peacefmonline.com, Peace FM Online, 4 settembre 2009 (archiviato dall'url originale il 15 luglio 2011).
- ^ (EN) Pieter Hugo, Ghana's e-Waste Dump Seeps Poison, in Newsweek, 24 luglio 2011.
- ^ Pieter Hugo, Strategie per l’architettura, la città e il pianeta (PDF), su fondazionemaxxi.it, MAXXI - Museo nazionale delle arti del XXI secolo.
- ^ (EN) Africa's Agbogbloshie Market Is a Computer Graveyard, su NewsBreakingOnline.com, 20 febbraio 2011.
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Agbogbloshie