Ásketill
Jump to navigation
Jump to search
Ásketill è un nome proprio di persona norreno maschile[1][2][3].
Indice
Varianti[modifica | modifica wikitesto]
- Ipocoristici: Áskell[4], Áskæll[3], Ǣskæll[5]
- Femminili: Áskatla[3]
Varianti in altre lingue[modifica | modifica wikitesto]
Origine e diffusione[modifica | modifica wikitesto]
Si tratta di un composto dei termini áss ("dio") e ketill ("calderone", "elmetto")[1][2], con il significato complessivo di "calderone degli dei"[1]; il primo dei due elementi si ritrova in svariati altri nomi scandinavi, quali Åsmund, Ásbjörn, Astrid, Ásdís, Asger, Åsa e Aslaug, il secondo si può riscontrare in Kjetil e Torkel. Ad oggi il nome norreno non è più usato[3], ma sopravvive con un certo numero di discendenti.
Occasionalmente, è stato reso in latino utilizzando il nome Hesekiel[6].
Onomastico[modifica | modifica wikitesto]
L'onomastico ricorre il 12 giugno in memoria di sant'Eskil, vescovo di Strängnäs e martire nel Södermanland, il cui nome viene talvolta italianizzato in Eskillo o Eschillo[7].
Persone[modifica | modifica wikitesto]
Varianti[modifica | modifica wikitesto]
- Eskil di Lund, vescovo cattolico danese
- Esko Aho, politico finlandese
- Eskild Ebbesen, canottiere danese
- Askil Holm, cantante e chitarrista norvegese
- Esko Karhunen, cestista finlandese
- Esko Ranta, calciatore finlandese
- Eskil Suter, pilota motociclistico svizzero
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ a b c d e (EN) Tasgall, su Behind the Name. URL consultato il 13 febbraio 2014.
- ^ a b Coleman, Veka, pp. 24, 28.
- ^ a b c d e f g h i j k l m n o (EN) Ásketill, su Nordic Names Wiki. URL consultato il 13 febbraio 2014.
- ^ a b (EN) Áskell, su Nordic Names Wiki. URL consultato il 13 febbraio 2014.
- ^ a b c d e f g h i j k l (EN) Ǣskæll, su Nordic Names Wiki. URL consultato il 13 febbraio 2014.
- ^ (EN) Hesekiel, su Nordic Names Wiki. URL consultato il 13 febbraio 2014.
- ^ Sant' Eskillo (Eschillo), su Santi, beati e testimoni. URL consultato il 13 febbraio 2014.
Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]
- Nancy L. Coleman e Olav Veka, A Handbook of Scandinavian Names, Univ of Wisconsin Press, 2010, ISBN 978-0-299-24834-5.
- Gaetano Moroni, Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica da S. Pietro sino ai nostri giorni, Tipografia Emiliana, 1843.