Giuseppe Venceslao del Liechtenstein (1995): differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 50: Riga 50:
|AnnoMorte =
|AnnoMorte =
|Categorie = no
|Categorie = no
|FineIncipit = è un principe del Liechtenstein e conte di Rietberg, figlio di [[Luigi del Liechtenstein]] e di [[Sofia di Baviera (1967)|Sofia di Baviera]]
|FineIncipit = è un principe del Liechtenstein e conte di Rietberg, figlio di [[Luigi del Liechtenstein]] e di [[Sofia di Baviera (1967)|Sofia di Baviera]]{{Cite web |url=http://www.jacobite.ca/kings/wenzel.htm |title=Prince Joseph Wenzel of Liechtenstein |publisher=The Jacobite Heritage |accessdate=30 January 2012 }}</ref>.Egli è secondo nella [[linea di successione al trono del Liechtenstein]] e il terzo in linea della successione giacobita.
}}
}}
== Legami dinastici ==
== Legami dinastici ==

Versione delle 21:21, 17 set 2014

Giuseppe Venceslao del Liechtenstein
Principe del Liechtenstein
Conte di Rietberg
Stemma
Stemma
In carica24 maggio 1995
PredecessoreLuigi del Liechtenstein
Nome completoGiuseppe Venceslao Massimiliano Maria del Liechtenstein
NascitaLondra, 24 maggio 1995 (29 anni)
DinastiaVon Liechtenstein
PadreLuigi del Liechtenstein
MadreSofia di Baviera
ReligioneCattolicesimo

Giuseppe Venceslao Massimiliano Maria del Liechtenstein (Londra, 24 maggio 1995) è un principe del Liechtenstein e conte di Rietberg, figlio di Luigi del Liechtenstein e di Sofia di Baviera Prince Joseph Wenzel of Liechtenstein, su jacobite.ca, The Jacobite Heritage. URL consultato il 30 January 2012.</ref>.Egli è secondo nella linea di successione al trono del Liechtenstein e il terzo in linea della successione giacobita..

Legami dinastici

La casa regnante del Liechtenstein

Dalla nascita, Giuseppe Venceslao ha i titoli di principe del Liechtenstein e di conte Rietberg. È secondo in linea di successione al trono di Liechtenstein, preceduto solo da suo padre che è reggente del Liechtenstein (Stellvertreter des Fürsten) dal 15 agosto 2004.[1]

Note

  1. ^ Country profile: Liechtenstein – Leaders BBC News, 6 December 2006. Retrieved 29 December 2006.