Wikipedia:Bar/Discussioni/progetto:esercito all'arma bianca

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca


Progetto: Armi bianche


Sta nascendo oggi, o meglio, nascerà grazie alla vostra partecipazione, il progetto: Armi bianche. Esso gestirà o aiuterà a gestire le pagine di Wikipedia riguardanti gli eserciti senza le armi da fuoco ma con le armi bianche (le armi d’assedio, le armi d’attacco e quelle da difesa) senza riferimento alcuno a battaglie che non indicano magari un evento importante per ciò che ho elencato tra parentesi (la prima battaglia in cui si vedono, l'ultima...).

Per ora la pagina principale è sulla mia sandbox n°5 e quella per le discussioni avente pure elencate tutte le cose da fare o da decidere per il progetto è nella mia
sandbox n°6.


Se trovate cose che non si riescono a capire, errori grammaticali (probabile, c’è qualche problemino con la tastiera) ecc. siete pregati di segnalarli e/o correggerli.


Se non sapete dove iscrivervi, nella sandbox n°5, in una colonna, c’è il mio nome:--Innocenti Erleor (msg), iscrivetevi lì, sotto di me. Ma poi iscrivetevi pure nel Portale:Progetti/In preparazione altrimenti non serve a nulla!


PS: I primi 2 dopo me ad iscriversi al progetto potranno fregiarsi della scheda babelfish presente nei premi della pagina principale del progetto. Ciò non vale quasi niente in più del babelfish che tutti gli iscritti sono tenuti ad avere ma guai a chi bara!

Se non capisci nulla o poco niente di ciò che c’è scritto arrangiati! …

No, scherzo, scrivete direttamente a me: --Innocenti Erleor (msg) 17:12, 9 ott 2011 (CEST)[rispondi]


Spero di non aver dimenticato nulla.
OK - (iscritto) - --Klaudio (parla) 17:39, 9 ott 2011 (CEST)[rispondi]
come nel caso dell'high fantasy, mi sembra anche questo troppo specifico. Consiglio di proporlo al progetto guerra, è facile che trovi un feedback sull'utilità e sull'appoggio che potrai avere. In ogni caso piuttosto che proporre progetti su progetti appena iscritto meglio iniziare a contribuire e lanciarsi su quello dopo un po' di vita wikipediana. --Superchilum(scrivimi) 18:37, 9 ott 2011 (CEST)[rispondi]
forse hai ragione, ma credo di no. E' vero, il progetto High Fantasy era un po' troppo specifico, ma qui si tratta invece della guerra non solo antica, ma anche medievale, senza contare dei popoli orientali che occupano una buona fetta con i loro samurai ecc. E' vero, non riguarda le battaglie, ma per questo c'è già il progetto guerra ed il progetto storia, mentre per le armi bianche manca una buona fusione fra il progetto guerra (che principalmente sembra trattare solo quella moderna) ed il progetto storia. Questa fusione è in questo progetto, dove non si ignora l'eleganza dell'arco e della spada ed è utile questo progetto, oltre per coloro che volessero trovare uno spunto fra le armi antiche (scrittori ad esempio) frugando fra i portali che il progetto creerà, ma anche e soprattutto per wikipedia, come è ben che sia, poichè è finalizzato a salvaguardare le voci riguardanti tutte le unità militari e tutte le armi (guarda solo gli stub nel progetto) ti pare che sia poco?

--Innocenti Erleor (msg) 18:56, 9 ott 2011 (CEST)[rispondi]

Anche a me sembra che starebbe meglio come pagina di coordinamento all'interno del già esistente progetto guerra. Inoltre nella bozza proposta ho notato la frase Non appena si deciderà l'occhiello lo bisognerà mettere a tutte le pagine che questo progetto aiuta a gestire (non quelle del Medioevo): vi rammento che gli occhielli nelle voci in NS0 vanno messi per i portali non per i progetti. --Ysogo (msg) 20:01, 9 ott 2011 (CEST)[rispondi]
contrario ad un progetto autonomo. prima intanto si chieda un parere di massima all'attivo e ben organizzato progetto guerra, poi si potrà valutare in consenso. nel frattempo, più edit in ns0 non possono che giovare --Conte di Sarre (msg) 20:18, 9 ott 2011 (CEST)[rispondi]
Ah, yogo, vedi, ho fatto qualche copia incolla, provvedo subito, è ovvio che ci deve essere il medioevo. --Innocenti Erleor (msg) 20:29, 9 ott 2011 (CEST)[rispondi]
E poi scusa, dovevo specificare tutti i portali e non tutte le pagine, comunque per quanto riguarda l'essere autonomo del progetto ditemi perchè il progetto tolkien ed il progetto ciclo dell'eredità per esempio godono del privilegio di essere autonomi, o quasi, dal progetto fantasy. Non sarebbe male una sottomissione a quello di guerra ma io non vedo da nessuna parte progetto:fantasy/tolkien o progetto:fantasy/ciclo dell'eredità ma solo nomi normali.--Innocenti Erleor (msg) 20:33, 9 ott 2011 (CEST)[rispondi]
Probabilmente sono autonomi perchè quando sono stati creati i progetti esistenti erano molti meno e non era ritenuto un problema avere progetti a se stanti. Comunque anche io credo dovrebbe essere un sottoprogetto del progetto guerra.--79.27.240.254 (msg) 21:41, 9 ott 2011 (CEST)[rispondi]
Va bene, credo che lo farò diventare tale...yahurn, però forse domani (era uno sbadiglio). Tuttavia ciò che non mi piace è vedere un nome così lungo "progetto:guerra/esercito all'arma bianca" dovrei fare almeno tre redirect per fare sì che venga visto qualche volta questo progetto. Non c'è un modo per lasciare "progetto:esercito all'arma bianca" mettendolo nella lista dei progetti fra i progetti guerra e così anche nel censimento progetti? Tanto è quasi ovvio che è un sottoprogetto alla guerra: un titolo con al suo interno "esercito" e "armi" come parole non fa pensare certo a qualcos'altro! PS:quando dico che lo faccio io vuole dire che preferisco farlo o, non si sa mai che la notte non porti consiglio. Partecipate numerosi!!! --Innocenti Erleor (msg) 21:48, 9 ott 2011 (CEST)[rispondi]

(rientro) Lodevole iniziativa ma un progetto vero e proprio è troppo, meglio che sia un sottoprogetto del progetto:Guerra (come Progetto:Guerra/Armi da fuoco, Progetto:Guerra/Guerra elettronica e altri)...già si fa fatica a trovare collaborazione in progetti grossi, figurati per uno che si occupa solo di armi bianche...--Riottoso? 22:14, 9 ott 2011 (CEST)[rispondi]

Come già detto a Innocenti, sono d'accordo con il renderlo sottoprogetto. Suggerirei il cambio di titolo da "esercito" a "eserciti", come negli altri sottoprogetti (armi da fuoco). A parte questo potrebbe tornare utile come sottoprogetto, ma prima vediamo se siamo un numero sufficente di interessati. --Amendola90 (msg) 22:25, 9 ott 2011 (CEST)[rispondi]
Per risolvere il problema del nome propongo Progetto:Guerra/Armi bianche, che IMHO è anche più bello.--LikeLifer (msg) 23:27, 9 ott 2011 (CEST)[rispondi]
Come chi mi precede, adeguare ad altre pagine di coordinamento come Progetto:Guerra/Armi da fuoco. Solo che io lo chiamerei Progetto:Guerra/Arma bianca, perché a quanto ho capito non dovrebbe essere dedicato solo alle armi in sé ma anche alle tecniche di combattimento ed argomenti correlati. Il problema è che qui, come la volta precedente, si sta fraintendendo la funzione dei progetti. Forse per gli scopi di Innocenti sarebbe più adatto un portale. Rupert Sciamenna qual è il problema? 12:01, 10 ott 2011 (CEST)[rispondi]
Se proprio non si può fare a meno di chiamarlo con il "prefisso" guerra/ (a differenza di ciò che fa il progetto Antica Grecia nei progetti in preparazione che, pur essendo un sottogruppo non ha nulla prima), ci sto, si chiamerà progetto:guerra/armi bianche anche se dovrà astenersi all'avere pure i gradi militari al suo interno. Dovrò fare un buon numero di modifiche ma... avete vinti voi!!! :-) --Innocenti Erleor (msg) 14:48, 10 ott 2011 (CEST)[rispondi]

Uffa, e io che pensavo che fosse un nuovo sotto-progetto:Coordinamento epigono del progetto:Mediazione, per l'adozione di nuovi e piú efficaci metodi di risoluzione delle controversie. Nemo 20:58, 10 ott 2011 (CEST)[rispondi]