Wikipedia:Bar/Discussioni/Statistiche 2017 sui nuovi utenti attivi

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Statistiche 2017 sui nuovi utenti attivi


Il numero medio di "utenti freschi" al mese è sceso di 113 dal 2014 al 2017
La tabellina coi totali

Wikimedia Foundation ha pubblicato qualche dato disaggregato sull'andamento degli utenti attivi, dedotta la stagionalità. Dividono gli utenti attivi di un mese in utenti "esistenti", utenti nuovi (che hanno contribuito per la prima volta quel mese) e utenti nuovi "sopravvissuti" (dopo aver cominciato il mese precedente). Gli utenti che proseguono dopo il primo mese sono sempre pochi, ma si sta riducendo anche la capacità di attirare nuovi utenti speranzosi.

Fanno eccezione Wikidata, Commons, Wikizionario e qualche Wikipedia orientale: non solo Tamil e Bengali ma anche gli amici estoni! Magari possiamo copiare questi ultimi? ;-) --Nemo 22:42, 10 mar 2018 (CET)[rispondi]

Conosco gli estoni, sono solo molto tranquilli e aperti. Poco narcisisti. Wikidata e Commons sono chiari e scomponibili in gesti ripetitivi o di base in modo analitico. In alcune lingue questo è vero anche per WIkizionario. Mi stupisce di non vedere wikisource, quella in italiano p.e. sta facendo un buon lavoro di attrazione, anche se ha margine sicuramente di miglioramento.--Alexmar983 (msg) 01:54, 11 mar 2018 (CET)[rispondi]
Questa "classifica" mostra solo i progetti piú grossi. I "monthly new active editors" e "monthly surviving editors" per un periodo si potevano vedere per ogni wiki da https://analytics.wikimedia.org/dashboards/vital-signs/ , ma adesso a quanto vedo abbiamo solo i totali. --Nemo 09:58, 11 mar 2018 (CET)[rispondi]
vedo dalla nuova intefaccia di stats qui che itws se la passa bene comunque. Solo i nuovi utenti sono in flessione sull'anno ma è fisiologico se quello prima è stato grossomodo un "boom".--Alexmar983 (msg) 11:04, 11 mar 2018 (CET)[rispondi]