Wikipedia:Bar/Discussioni/Sezione di domande in una voce

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Sezione di domande in una voce


È consentito inserire in una voce una sezione di domande, nella quale inserire una domanda riguardo ad una voce, per ottenere delle informazioni, da chi fosse in grado di fornirle, che non sono ancora presenti nella voce stessa?Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 80.116.142.68 (discussioni · contributi) 03:01, 26 gen 2020‎ (CET).[rispondi]

Nella voce no, al limite c'è la pagina discussione se vuoi far presente qualcosa, l'ampliamento a chi è in grado di darlo è consentito a tutti, purché siano informazioni enciclopediche e fontate, poi se qualcuno passa e vede la pagina di discussione ed è in grado di farlo, potrebbe avere tempo e voglia di ampliarla.--Kirk Dimmi! 07:37, 26 gen 2020 (CET)[rispondi]
Per questo c'è WP:ORACOLO --ValeJappo『いらしゃいませ』 08:04, 26 gen 2020 (CET)[rispondi]
O anche Wikiversità. --Hippias (msg) 18:57, 26 gen 2020 (CET)[rispondi]
Suggerisco di indicare eventualmente la domanda sia nella discussione della voce (formulandola come uno spunto ad ampliare una voce, non come domanda), e all'Oracolo (dove aspettare la risposta, se nel frattempo qualcuno non amplia la voce, se l'ampliamento ha senso). In questo modo da una parte puoi avere una risposta più o meno immediata all'Oracolo e dall'altra parte indichi informazioni utili per un eventuale ampliamento/miglioramento della voce nella discussione della voce stessa. Su Wikiversità e altri progetti Wikimedia (es. Wikibooks, Wikisource, Wikizionario, ecc.) potresti trovare la risposta alla tua domanda, ma non è detto (dipende dalla domanda e se qualcuno ha scritto già la risposta da qualche parte). --Daniele Pugliesi (msg) 19:36, 26 gen 2020 (CET)[rispondi]
Wikipedia non è un blog né un forum di discussione, l'unica eccezione, più o meno, è appunto l'oracolo. Le pagine di discussione servono esclusivamente a discutere dell'estensione delle voci a cui si riferiscono. Naturalmente se una voce è manchevole o poco chiara si può farlo notare in discussione, ma a che scopo? Se non c'è una proposta non serve a nulla chiedere in discussione "manca questa informazione, qualcuno la potrebbe inserire?". Piuttosto è utile inserire in voce un avviso di servizio specifico. --Phyrexian ɸ 14:25, 29 gen 2020 (CET)[rispondi]