Wikipedia:Bar/Discussioni/Proposto nuovo template d'avviso

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Proposto nuovo template d'avviso


Parto con lo spiegarvi il problema: capita che quando lavoro sulle voci di alcune categorie di lavoro sporco incappo in numerosi conflitti d'edizione per via del fatto (sembra strano ma succede) che io ed un altro utente stiamo lavorando alla stessa cosa; generalmente succede in categorie con 50/100 voci, dove è facile "incrociarsi". Io per evitare il problema, quando opero su categorie molto numerose, tendo a partire dal fondo, ma a volte non è stato sufficiente. Mi è dunque venuto in mente di creare una sorta di variante del {{WIP}} che andasse bene nel ns delle categorie, e ho dunque creato il {{WIP cat}}. Esso potrebbe aiutare concretamente a côrdinare le operazioni, perché (per esempio) io potrei dichiarare di volermi occupare, nelle prossime ore, dell'ultima trentina di pagine dell'elenco; un altro utente potrebbe quindi occuparsi di tutte le altre, evitando conflitti. Ovviamente si tratta di un template temporaneo da usare con parsimonia (in una sottocategoria con solo qualche voce non ha senso). Che dite? Posso cominciare ad usarlo? --Umberto NURS (msg) 10:53, 14 mag 2014 (CEST)[rispondi]

capita solo con un utente solo? non è più facile coordinarsi nelle talk (rispettive o di categoria) se il numero di utenti coinvolti è esiguo? inserire il template mi sembra un inutile avvitamento burocratico e IMHO non riduce il numero di conflitti. --valepert 11:08, 14 mag 2014 (CEST)[rispondi]
(confl) mah, posso arrivare su una voce con un tpl di lavoro sporco per mille ragioni: dalla voce a caso o da un link in un'altra, seguendo gli edit di un utente o chissà come. Se non c'è un WIP nella voce che devo editare, non mi viene proprio in mente di andarmi a vedere la cat (e quale? spesso ce ne sono più d'una) per evitare conflitti. Perché un tpl come quello che proponi abbia qualche utilità bisognerebbe allora imporre di controllare le cat prima di editare, e ovviamente non si può. E se tu metti il tpl in cat, uno ignora che tu l'abbia messo e si mette a editare la voce, non so proprio cosa potremmo mai dirgli.
O si propone una modifica di MediaWiki che faccia apparire un avviso, oppure - e la vedo meglio - si potrebbe organizzare una sorta di "sala operativa" in ns:wp in cui chi fa queste operazioni si coordina con gli altri che le fanno preavvisando le manutenzioni che farà in uno spazio dedicato. Poi se un utente di passaggio edita lo stesso e conflitta, pazienza, sta nel conto :-) -- g · ℵ (msg) 11:18, 14 mag 2014 (CEST)[rispondi]
quoto Gianfranco. --151.12.11.2 (msg) 13:37, 14 mag 2014 (CEST)[rispondi]
Provo a rispiegarmi magari con un esempio, visto che è lapalissiano che non abbiate capito l'intento. Questo tmp non si rivolge a chi sta guardando e modificando una voce (magari in classico IP di "passaggio") ma si rivolge a chi come me entra in una categoria tipo questa con l'intento di svuotarla e fare fix a manetta su tutte (o una parte) delle voci. Se un pinco pallino qualunque edita una delle pagine su cui sto lavorando pazienza, ma quando c'è un altro che sta facendo lo stesso mio lavoro va a finire che mi vengono conflittate anche 15 pagine e i quarti d'ora se ne vanno in vacca. Per quel che riguarda la pagina di discussione, ci ho già provato, ma... se nessuno la legge a che serve? --Umberto NURS (msg) 14:50, 14 mag 2014 (CEST)[rispondi]
Consiglio, se vedi che l'altro lavora su quelle pagine partendo dall'inizio, tu parti dalla fine, e quando mancano poche voci, fate in modo che sia solo uno a lavorarci... --Cruccone (msg) 16:35, 14 mag 2014 (CEST)[rispondi]
Sopsetto che Umberto non sia l'unico a trovarsi in queste situazioni. A me non capita perché io raramente sono sistematico e poi mi inoltro dove so che difficlmente trovo altri, ma persone che fanno molto lavoro sporco passano dalle categorie più svariate e spesso sono sistematiche.
Forse potrebbe essere il momento di approfittarne epr unificare tutti questi template, incluso oltre a quello proposto e quello standard anche il Template:WIP open, in un unico template con più campi. Specificando se sono "voci" "categorie", "categorie di servizio"... è comunque un template tecnico non è problema aggiungervi un campo in più nella compilazione.--Alexmar983 (msg) 20:50, 14 mag 2014 (CEST)[rispondi]
Se per Umberto NURS questo template è utile, penso che per qualcun altro lo sarà pure. Io non sono mai incappato in questo problema, anzi mi capita spesso di vedere il contrario, cioè mi piacerebbe che collaborassero così tanti utenti nelle categorie del lavoro sporco da conflittarci in continuazione!
Ho solo un punto in contrario: questo. Evitiamo di usare dieresi, cappelletti e altre diavolerie: la lingua italiana ha già i suoi problemi, non peggioriamo la situazione! --Daniele Pugliesi (msg) 21:56, 14 mag 2014 (CEST)[rispondi]
Chiedo venia per quel circonflesso: il browser me lo corregge automaticamente da quando l'ho aggiunto al dizionario... :-) --Umberto NURS (msg) 22:07, 14 mag 2014 (CEST)[rispondi]