Wikipedia:Bar/Discussioni/Aiutiamo la ricerca sulle fonti

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Aiutiamo la ricerca sulle fonti


Lo stesso argomento in dettaglio: m:Research:Identification of Unsourced Statements.

Un team di ricercatori presso Wikimedia Foundation (tra cui il nostro DarTar (discussioni · contributi)) ha ideato un progetto pilota basato sulla ricerca di potenziali affermazioni prive di fonte, con lo scopo di individuare le aree in cui questo problema è più grave.

Perché farlo? Innanzitutto, per capire a che punto siamo, dove dirigere i nostri sforzi da volontari per affrontare questo problema e, soprattutto, per capire dove è più urgente richiedere l'accesso alle fonti che ci servono. Lo scopo del pilota, non a caso, si focalizza sulle biografie di persone viventi.

Come farlo? È molto semplice. Basta innanzitutto andare su questa pagina su Meta e seguire le istruzioni su come partecipare. Ogni set di dati da annotare non prende molto tempo - all'incirca 5 minuti di lavoro ed è fatta.

Vi invito seriamente a farlo, dal momento che questo pilota comprende tre delle maggiori comunità attualmente esistenti - la nostra, quella anglofona e quella francofona - e perché in questo modo anche noi possiamo fare la nostra parte nella campagna (di cui WMF è parte) per l'ampliamento dell'open access.

Per domande, chiedete pure. --Sannita - L'admin (a piede) libero 15:16, 28 apr 2018 (CEST)[rispondi]

Sannita, l'area dove la situazione è più grave non esiste, abbiamo quasi tutte le voci che non sono superstub o vetrina o vdq mal fontate (tipo la semplice citazione del libro da cui è stata presa la frase senza il numero di pagina) o completamente senza fonti: qui o si mettono in pdc le voci del tutto senza fonti e si tolgono le frasi senza fonti o non si può fare nulla. --2.226.12.134 (msg) 21:08, 28 apr 2018 (CEST)[rispondi]
esempio pratico, questo: per fontare una voce più breve (ovviamente scritta da altri) bene io ho perso un anno, che avrei altrimenti impiegato in maniera più incisiva, avete presente che danno per il progetto voci come questa possano essere? --2.226.12.134 (msg) 05:49, 29 apr 2018 (CEST)[rispondi]
Forse non ci siamo capiti. Dario e gli altri stanno lavorando, a livello di Fondazione, a fare ricerca sui vari aspetti del nostro lavoro sulle fonti. Di fatto, il tool ti evidenzia una frase senza fonte e ti chiede: "secondo te, questa frase necessita di una fonte? Se sì, perché?" In base alle motivazioni che raccoglieranno, potranno lavorare da un lato a dei meccanismi per aiutarci a trovare le fonti, dall'altro a far capire perché è importante che le fonti che abbiamo siano pubblicate in open access. Spero che il fraintendimento sia chiarito. --Sannita - L'admin (a piede) libero 12:58, 29 apr 2018 (CEST)[rispondi]
Mi sembra un bellissimo progetto! È importante per comprendere meglio la questione delle fonti. Ho deciso di contribuire anch'io raccogliendo dati. Oltretutto è molto semplice farlo. --Marcok (msg) 18:09, 30 apr 2018 (CEST)[rispondi]
Marcok, Sannita, è un meraviglioso progetto ma qui si tratta di far comparire su almeno 50mila voci le fonti: visto che non possiamo farlo in quattro gatti, che non possiamo costringere con la violenza chi non vuole metterle quando scrive o quando legge le voci, che non si può assumere personale che lo faccia e che non si può far passare un bot che si fa? --2.226.12.134 (msg) 20:39, 30 apr 2018 (CEST)[rispondi]