Utente:Simon/Famiglie trevigliesi

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Le famiglie trevigliesi sono costituite da alcune ben definite famiglie trevigliesi che lasciarono traccia di sè nel corso della storia del borgo, rimanendo talvolta nella toponomistica.

Famiglie antiche

[modifica | modifica wikitesto]

Tra le famiglie antiche annoveriamo[1]:

  • Capitani d'Arzago
  • De Averara
  • De Parazo
  • Gentili
  • Lodi
  • Manetti
  • Monzio Compagnoni
  • Mulazzani
  • Ottoni
  • Penarojas
  • Porro
  • Silva

Famiglie del duecento e anteriori

[modifica | modifica wikitesto]

Tra le famiglie del Duecento ed anteriori annoveriamo[2]:

  • Battaglia
  • Buttinoni
  • Cristiani
  • Dolzoni
  • Ferrandi
  • Gariboldi
  • Isacchi
  • Maldotti
  • Nazari
  • Pavera
  • Racca
  • Rainoni
  • Rozzoni
  • Vignoli
  • Zucconi

Famiglie dei secoli XV e XVI

[modifica | modifica wikitesto]

Tra le famiglie dei secoli XV e XVI annoveriamo[3]:

  • Agostani
  • Alliardi
  • De Bullis
  • Della Mairola
  • Della Piazza
  • Della Porta
  • Donati
  • Federici
  • Orlandi
  • Pellegrini
  • Sangalli
  • Zenale

Abbiamo inoltre tre ignoti di questo periodo di cui, pur non conoscendo il cognome sappiamo che risiedessero nel borgo e ci sono pervenuti i loro stemmi[3].

  1. ^ pagine 334, 335, 393 e 533 de La Storia di Treviglio 2° edizione a cura di Piero Perego e Ildebrando Santagiuliana
  2. ^ pagina 177 de La Storia di Treviglio 2° edizione a cura di Piero Perego e Ildebrando Santagiuliana
  3. ^ a b pagina 275 de La Storia di Treviglio 2° edizione a cura di Piero Perego e Ildebrando Santagiuliana