Utente:Ilevyas

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Questa è la pagina utente di un utente registrato su Wikipedia
Wikimedia Foundation
Wikimedia Foundation
Se trovi questa pagina su un sito diverso da Wikipedia si tratta di un clone. In questo caso la pagina può essere non aggiornata e l'autore potrebbe non riconoscersi più nei suoi contenuti. Indipendentemente dal grado di aggiornamento della pagina, l'autore stesso potrebbe non desiderare o non gradire alcuna affiliazione con il sito che stai consultando. La pagina originale si trova qui: https://it.wikipedia.org/wiki/Utente:Ilevyas

Ilevyas, nome d'arte di [censored], è un utente di Wikipedia. Appassionato lettore dell'Enciclopedia Libera, parla di se stesso in terza persona solo quando finge di essere una voce dell'Enciclopedia Libera. A lui si deve l'introduzione nel linguaggio familiare del termine Wikidelirio, cioè la circostanza in cui, aprendo la pagina di una voce che riguarda un campo di proprio interesse, ci si ritrova, quarantacinque minuti dopo, con ventisette schede aperte su altrettante pagine Wiki che non hanno pressoché nulla a che vedere l'una con l'altra. Il Wikidelirio può causare gravi problemi sul posto di lavoro.

Il nome Ilevyas non significa assolutamente niente. È stato ideato per puro caso durante il terzo anno delle scuole superiori, quando l'utente impiegava i pomeriggi scolastici a drogarsi di giochi di ruolo, motivo per il quale ha buttato giù un nome che suonasse vagamente elfico. Il motivo per il quale continua ad utilizzarlo, nonostante le reiterate rimostranze della compagna (accanita sostenitrice del "Quando la pianti con 'ste buffonate?"), è che in tutto il web non esiste nulla che porti lo stesso nome, per cui, cercando "Ilevyas", non può venir fuori altro che roba sua.

Babel utente
it-N Questo utente può contribuire con un livello madrelingua in italiano.
en-4 This user has near native speaker knowledge of English.
es-2 Este usuario tiene un conocimiento intermedio del español.
Utenti per lingua