Utente:Guidomac/Sanità in Sardegna

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

La sanità in Sardegna è gestita dalla Regione per il tramite del proprio specifico assesorato.

Strutturalmente è gestita a livello locale dalle ASL e da una azienda ospedaliera autonoma.

Piano sanitario regionale

[modifica | modifica wikitesto]

Le ASL sarde sono otto, strutturate su base territoriale, e gestiscono i servizi ospedalieri di base ed avanzati sul territorio.

(nata dalla fusione delle UU.SS.LL. di Sassari, Alghero e Ozieri)

(nata dalla fusione delle UU.SS.LL. di Olbia e di Tempio Pausania)

(suddivisa in quattro distretti (Nuoro, Siniscola, Macomer e Sorgono) e tre Ospedali: il "San Francesco" e il "Cesare Zonchello" di Nuoro e il "San Camillo" di Sorgono)

(suddivisa in tre Distretti Oristano, Ales-Terralba, Ghilarza-Bosa)

(suddivisa in due Distretti Sanitari: Sanluri e Guspini)

(nata dalla fusione delle ex USL n° 20, n° 21, n° 22 e parte della USL n° 18)

Strutture ospedaliere

[modifica | modifica wikitesto]

Azienda Ospedaliera Brotzu

[modifica | modifica wikitesto]

(costituita dall'Ospedale San Michele, Ospedale di Alta Specializzazione e di Rilievo Nazionale, vedi D.P.C.M. 08/04/93)

Asl di Sassari

[modifica | modifica wikitesto]

Ospedale SS. Annunziata

[modifica | modifica wikitesto]

viale Italia 07100 Sassari

Ospedale civile

[modifica | modifica wikitesto]

via Don Minzoni 07041 Alghero (SS)

Ospedale Marino Regina Margherita

[modifica | modifica wikitesto]

viale I Maggio, 1 07041 Alghero (SS)

Ospedale Alivesi

[modifica | modifica wikitesto]

via Ospedale 07044 Ittiri (SS)

Ospedale A. Segni

[modifica | modifica wikitesto]

via Cappuccini 07014 Ozieri (SS)

Ospedale Civile

[modifica | modifica wikitesto]

viale Seunis 07047 Thiesi (SS)

Ospedale P. Dettori via G. Deledda 07029 Tempio Pausania

Ospedale P. Merlo

[modifica | modifica wikitesto]

via Ammiraglio Magnaghi 07024 La Maddalena (OT)

Ospedale San Giovanni di Dio

[modifica | modifica wikitesto]

via Aldo Moro 07026 Olbia

Ospedale San Francesco

[modifica | modifica wikitesto]

via Mannironi 08100 Nuoro

Ospedale Zonchello

[modifica | modifica wikitesto]

piazza Sardegna, 1 08100 Nuoro

Ospedale San Camillo

[modifica | modifica wikitesto]

corso IV Novembre 08038 Sorgono (NU) Sito web | e-mail

Asl 4 di Lanusei

[modifica | modifica wikitesto]

Ospedale N.S. della Mercede

[modifica | modifica wikitesto]

via Ospedale 08045 Lanusei (OG)

Asl 5 di Oristano

[modifica | modifica wikitesto]

Ospedale G. A. Mastino

[modifica | modifica wikitesto]

via Pischedda 08013 Bosa (OR)

Ospedale San Martino

[modifica | modifica wikitesto]

via Rockfeller 09170 Oristano

Ospedale G.P. Delogu

[modifica | modifica wikitesto]

corso Umberto, 176 09074 Ghilarza (OR)

Asl 6 di Sanluri

[modifica | modifica wikitesto]

Ospedale N.S. Bonaria

[modifica | modifica wikitesto]

via Roma 09037 San Gavino Monreale (VS)

Asl 7 di Carbonia

[modifica | modifica wikitesto]

Ospedale Sirai

[modifica | modifica wikitesto]

località Sirai 09013 Carbonia

Ospedale Santa Barbara

[modifica | modifica wikitesto]

via San Leonardo, 1 09016 Iglesias

C.T.O. (Centro traumatologico)

[modifica | modifica wikitesto]

via Cattaneo, 52 09016 Iglesias

Ospedale San Giuseppe

[modifica | modifica wikitesto]

via Emilia, 1 Isili (CA)

Ospedale San Giovanni di Dio

[modifica | modifica wikitesto]

via Ospedale, 46 09124 Cagliari

Ospedale Binaghi

[modifica | modifica wikitesto]

via Is Guadazzonis 09126 Cagliari

Ospedale Marino

[modifica | modifica wikitesto]

via Poetto 09126 Cagliari

Ospedale SS. Trinità

[modifica | modifica wikitesto]

via Is Mirrionis, 92 09121 Cagliari

Ospedale San Marcellino

[modifica | modifica wikitesto]

viale Rinascita 09043 Muravera (CA)

Ospedale Microcitemico

[modifica | modifica wikitesto]

via Jenner 09121 Cagliari

Ospedale Oncologico Businco

[modifica | modifica wikitesto]

via Jenner 09121 Cagliari

Aziende ospedaliero - universitarie

[modifica | modifica wikitesto]

Le Aziende ospedaliero-universitarie di Cagliari e Sassari recentemente istituite (ex Policlinici universitari) sono ospedali di rilievo nazionale e di alta specializzazione, oltre che sede della Facoltà di Medicina e pertanto luoghi di didattica e ricerca.

Azienda ospedaliero - universitaria di Sassari

[modifica | modifica wikitesto]

Istituita il 27 aprile 2007, l'azienda ospedaliero - universitaria ha sede nel complesso delle strutture universitarie dell’area di San Pietro, che comprende Cliniche chirurgiche (Palazzo Clemente), il complesso Biologico (Aule e presidenza di medicina e chirurgia), il complesso Clinico Biologico Didattico (Stecca Bianca), la Clinica Ostetrica e Ginecologica, l’Istituto di Clinica Neuro-Radiologica, la Clinica Medica, l’Istituto di Igiene e Patologia Generale, l’Istituto di medicina Legale e Anatomia Patologica.

Azienda ospedaliero - universitaria di Cagliari

[modifica | modifica wikitesto]

Istituita con delibera della Giunta regionale il 30 marzo 2007, l'azienda ha sede al Policlinico di Monserrato e al San Giovanni di Dio, dove continuano ad essere assicurati i servizi di anestesia, farmacia, laboratorio analisi, emodinamica, diabetologia e pronto soccorso. Nella gestione dell’Azienda mista rientra anche il complesso pediatrico della clinica "Macciotta".