Utente:FranciscoLong/Sandbox

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Daniele Rolleri

Daniele Rolleri (Bergamo, 2 dicembre 1984) è il primo esperto in Italia nello sviluppo della Leadership del giovane portiere.

Alle sue spalle ha una carriera sportiva nel mondo del calcio che si è intrecciata alla carriera professionale attuale.

Durante la sua carriera da giocatore ha ricoperto il ruolo di portiere per diverse squadre lombarde. Partito dalle giovanili dell'Atalanta Bergamasca Calcio prosegue la sua attività in squadre professionistiche e dilettantistiche. In particolare è stato titolare in squadre di Serie D, vincendo una Coppa Italia e diversi campionati.




Il Metodo Crescere Portiere

[modifica | modifica wikitesto]

Durante tutto il processo di giocatore, ha sempre portato avanti un percorso parallelo di allenatore e preparatore dei giovani portieri presenti nella società in cui giocava.

Nel 2015, dopo circa 8 anni come allenatore, notò una carenza nella qualità della formazione e dell'allenamento dell'ambito dei giovani portieri. Guardando meglio il quadro generale c'era un'assenza completa rispetto allo sviluppo del lato caratteriale e mentale del portiere.

Così decise di fondare un proprio Metodo di formazione e allenamento dedicato esclusivamente a curare questo aspetto finora trascurato, diventando il primo esperto in Italia nello sviluppo della Leadership del giovane portiere.

Chiamato Metodo Crescere Portiere, è una metodologia di approccio innovativa al ruolo del portiere. In particolare è rivolto alla fascia di età compresa dai 6 ai 18 anni, andando a lavorare così su bambini e ragazzi che hanno enormi margini di crescita.

Il lavoro svolto da Daniele con i giovani portieri tocca parallelamente la sfera personale e sportiva, creando una formazione che avvolge completamente il ragazzo.

Andando più nello specifico il Metodo lavora su 5 macro argomenti:

  1. Identità
  2. Desiderio (obiettivi)
  3. Azioni
  4. Responsabilità / Leadership
  5. Risultati personali e sportivi

Si lavora a questi temi tramite lavori privati direttamente con Daniele Rolleri, tramite la piattaforma Rolleflix.

Oltre che durante i lavori privati, questi argomenti vengono trattati anche durante gli eventi dal vivo realizzati dal Metodo Crescere Portiere.

Il libro "A Porte in faccia"

[modifica | modifica wikitesto]

Caposaldo del Metodo Crescere Portiere è sicuramente il libro "A Porte in faccia" (pubblicato nel 2018 da Edizioni WE[1]).

libro a porte in faccia
"A Porte in Faccia" - Daniele Rolleri

All'interno del quale si può scoprire come stimolare la crescita caratteriale del giovane portiere e vedere come può ottenere risultati ottimi in campo, a scuola e nella vita di tutti i giorni. Inoltre saranno presenti questi temi:

  • il percorso di crescita del giovane portiere, a livello personale e sportivo
  • come migliorare il carattere del giovane portiere e come prepararlo alle sfide della vita
  • come sviluppare una Leadership da vero numero uno, in campo e nella vita di tutti i giorni



Gli eventi del Metodo Crescere Portiere

[modifica | modifica wikitesto]
Masterclass

Ogni anno Daniele Rolleri e lo staff del Metodo Crescere Portiere organizza eventi di formazione e allenamento che coinvolge giovani portieri provenienti da tutta Italia e non solo, toccando anche paesi europei come Svizzera, Francia, Inghilterra e addirittura USA.

Durante lo svolgimento degli eventi i giovani portieri iscritti sono coinvolti in attività di formazione in aula sullo sviluppo della propria leadership e sulla propria crescita caratteriale e in attività di allenamento sul campo con dei formatori certificati.

I principali eventi che realizza il Metodo Crescere Portiere si dividono in:

  • Open Day: è l'occasione giusta per chi non conosce questa realtà e vuole approfondire cosa è il Metodo Crescere Portiere
  • Portiere Day: questa giornata è utile per iniziare a comprendere in cosa consiste la metodologia di allenamento descritta dal Metodo
  • Masterclass: l'evento più completo di tutti, è un evento che dura sempre più giornate e permette al giovane portiere di immergersi nel mondo Crescere Portiere e nel suo metodo di formazione e allenamento.
Portiere Day - Metodo Crescere Portiere








  1. ^ Edizioni We, su facebook.com.