Utente:Emanuele.simioni/SIMBIO-SYS

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

SIMBIO-SYS[1]

SIMBIO-SYS (Spectrometers and Imagers for MPO BepiColombo Integrated Observatory SYStem). Da simistra VIHI,STC e HRIC (Credits E.Simioni INAF). Strumento realizzato da Leonardo S.p.A. Company

SIMBIO-SYS (Spectrometers and Imagers for MPO BepiColombo Integrated Observatory SYStem) è una suite di tre strumenti dedicata all' imaging che fornirà immagini e spettri nelle bande del visibile e del vicino infrarosso di Mercurio.

SIMBIO-SYS è a bordo dello spacecraft MPO (Mercury Planetary Orbiter) per la missione ESA BepiColombo.

A questa suite è dedicato metà del data volume dell'MPO.

La suite è composta da tre canali :

• HRIC, un canale di imaging ad alta risoluzione..

• VIHI, (Visible and near Infrared Hyperspectral Imager) con capacità di imaging e spettroscopiche nel range 400-2000 nm,

STC (Stereo Imaging Channel) , che fornirà la mappatura globale di tutta la superficie del pianeta nella banda pancromatica (600-800 nm) e le immagini a colori di regioni specifiche in 4 bande di lunghezze d'onda selezionate nell'intervallo 420 e 920 nm.

  1. ^ Bepicolombo - SIMBIO-SYS STC - IFN Padova, su www.pd.ifn.cnr.it. URL consultato il 20 novembre 2018.