Utente:Chiaramanfrev/Raphaëlle Agogué

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Raphaëlle Agogué nata il 27 dicembre 1981 nel comune francese di Nîmes, è un'attrice francese.

Raphaëlle Agogué cresce a Quissac [1], nel Gard e dal 1992 al 1996 inizia la sua formazione teatrale presso gli Ateliers La Grange di Quissac, sotto la guida di Christiane Lorenzo.

Nel 1996 e nel 1997, studia teatro presso gli Ateliers de Nadine a Nîmes.

Dal 1997 al 1999, studia invece presso il Conservatorio municipale di Nîmes e successivamente, dal 2000, al Conservatorio di Montpellier, sotto la supervisione di Ariel Garcia-Valdès.

Dopo aver conseguito il diploma, Raphaëlle Agogué inizia la sua carriera nel mondo dello spettacolo a Parigi, prima sul piccolo schermo televisivo e poi in seguito al cinema.

  • 1992/1996: Laboratori teatrali La Grange, Christiane Lorenzo, Quissac
  • 1996/1997: Seminari teatrali Nadine, Nîmes
  • 1997/1999: Conservatorio municipale di Nîmes
  • 2000/2003: Conservatorio nazionale della regione di Montpellier, Lucas Francescci, Hélène de Bisset e Michel Chiron, direttore - Ariel Garcia Valdès
  • Ottobre 2004: tirocinio presso Sébastien Bonnabel, società Giorgio Bello
  • 2004/2005: metodo di recitazione
  • 2005/2006: Studio Pigmalione. Coaches: Jeanne Gottesdiener, Jean-Michel Steinfort, Régis Mardon

Lungometraggi

[modifica | modifica wikitesto]
  • 2008: Modern Love di Stéphne Kazandjian: Sasha
  • 2010: La rosa di Bosch Bosch: Sura Weismann
  • 2012: Come uno chef di Daniel Cohen: Beatrice
  • 2012: Blind di Xavier Palud: Héloïse
  • 2012: La banda Picasso di Fernando Colomo: Fernande Olivier
  • 2013: Gibraltar di Julien Leclercq: Clara Duval
  • 2014: Avviso di maestrale di Rose Bosch: Emilie
  • 2017: Le Semeur of Marine Francen: Louise
  • 2019: Place des victoires per Yoann Guillouzouic: La sorella di Bruno

Cortometraggi

[modifica | modifica wikitesto]
  • 2004: La Saison des cendres: Nicolas Schiavi
  • 2007: Acides gras saturés: Armando Navarro
  • 2008: Oh my god: Françoise Charpiat
  • 2009: Le plus loin possible: Cristobal Diaz
  • 2010: La Vieille Dame et le Garçon: Gaël Cottat
  • 2015: À ses enfants la patrie reconnaissante: Stéphane Landowski
  • 2004: Élodie Bradford (stagione 1, episodio 4): Sybille
  • 2005: Fargas: Episodio di Fashion victime
  • 2006: R.I.S Police scientifique (stagione 2, episodio 10): Karine Duhamel
  • 2007: Duval e Moretti (stagione 1, episodio 20): Lucille
  • 2007: Parigi, indagini penali (stagione 1, episodio 5): Christine Dumont
  • 2008: Adresse inconnue (serie TV): Clotilde Maestracci, al fianco di David Brécourt
  • 2012: Luigi XVI, l'uomo che non voleva essere re di Thierry Binisti: Maria Antonietta
  • 2012: Climats - Les Orages de la passion di Caroline Huppert: Odile Malet
  • 2013: Platane di Eric Judor, (stagione 2: Daphne)
  • 2014: Palace Beach Hôtel di Philippe Venault: Capitano Laurence Di Vanno
  • 2014: Le Passager di Jérôme Cornuau: Anaïs Chatelet
  • 2015: Stavisky, l'escroc du siècle di Claude-Michel Roma: Arlette Stavisky
  • 2016: L'isola delle donne di Eric Duret: Marie Hersant
  • 2018: Capitaine Marleau, episodio Les Roseaux noirs di Josée Dayan: Lella Borg
  • 2019: Alice Nevers, il giudice è una donna, Child episodio 3.0 (stagione 17, episodio 3): Carole Desmoulin
  • 2019: Mortel, di Frédéric Garcia: Céline
  • Le Parisien madame (1999), diretto da Yvan Pradel

Note e riferimenti

[modifica | modifica wikitesto]

[[Categoria:Nati a Nîmes]]