Utente:Asdele/Sandbox

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

La Sony NGP ( nome provvisorio ) è la nuova console annunciata da Sony che dovrebbe essere introdotta sul mercato verso la fine del 2011

Servizi e funzionalità

[modifica | modifica wikitesto]

Fra i numerosi nuovi servizi e le nuove funzionalità possiamo[1] ritrovare :

  • Super Oval Design e doppie levette analogiche:

Pur mantenendo il solito design di base delle PSP , nella NGP si introduce il concetto di Super oval design ideato per adattare perfettamente la console alla forma delle nostre mani.Inoltre è stata aggiunta la seconda levetta analogica che permetterà l'utilizzo e lo sviluppo più agevolato delle tipologie di gioco

  • LiveAreaTM :

I titoli NGP utilizzeranno un sistema chiamato LiveAreaTM con cui gli utenti potranno entrare in contatto fra loro.Inoltre, tramite PlayStation Network, i giocatori avranno accesso a informazioni aggiornate sui titoli direttamente dagli sviluppatori e dagli editori e , in più , potranno visualizzare il log delle attività aggiornato in tempo reale dei successi delle altre persone che giocano allo stesso titolo

  • Vicino :

La Sony Computer Entertainment offrirà anche servizi basati sull'ubicazione degli utenti di NGP tramite PlayStation Network.Questa nuova applicazione , appunto Vicino , permetterà di scoprire a cosa stanno giocando i propri amici in vicinanza.Inoltre condividendo le proprie informazioni di gioco attraverso le dimensioni di tempo e distanza, gli utenti possono incontrare amici e nuovi giocatori virtualmente, indipendentemente dal gioco a cui stanno giocando.

  • Retrocompatibilità :

La NGP sarà compatibile , tramite emulazione , con i giochi PSP acquistabili dal PSN

  • Nuovo supporto di lettura giochi :

La NGP si basa su un supporto innovativo, ovvero una piccola scheda di memoria flash creata appositamente per i titoli software NGP. Sfruttando le funzionalità della memoria flash, questa scheda innovativa è in grado di archiviare, oltre a titoli software completi, contenuti di gioco aggiuntivi o dati di gioco salvati. Utilizzando una scheda di memoria flash, in futuro SCE sarà in grado di produrre schede di gioco dalla capacità superiore, consentendo agli sviluppatori di salvare un volume maggiore di dati di gioco e di offrire così titoli più completi e coinvolgenti.

Caratteristiche tecniche

[modifica | modifica wikitesto]

Qui di seguito sono elencate le caratteristiche tecniche per ora annunciate :

  • CPU: core ARM® CortexTM-A9 (quad core)
  • GPU: SGX543MP4+
  • Dimensioni esterne: circa 182 x 18,6 x 83,5 mm (larghezza x altezza x profondità) (dato provvisorio, esclude la proiezione più grande)
  • Schermi (Touch Screen): 5 pollici (16:9), 960 x 544, circa 16 milioni di colori, schermo multi touch OLED, tipologia capacitiva
  • Tastiera touch posteriore: tastiera multi touch, tipologia capacitiva
  • Fotocamere: anteriore e posteriore
  • Audio: altoparlanti stereo integrati, microfono integrato
  • Sensori: sistema di rilevamento del movimento a sei assi (giroscopio a tre assi, accelerometro a tre assi), bussola elettronica a tre assi
  • Posizione geografica: GPS integrato con supporto wireless
  • Tasti/Interruttori: tasto PS, tasto di accensione, tasti direzionali (su/giù/destra/sinistra), tasti azione (triangolo, cerchio, croce, quadrato),

tasti laterali (destra/sinistra), levetta destra, levetta sinistra, tasto START, tasto SELECT, tasti volume (+/-)

  • Comunicazioni wireless: connettività rete mobile (3G), IEEE 802.11b/g/n (n = 1x1) (wireless), (Modalità Infrastruttura/Modalità Ad hoc), Bluetooth® 2.1+EDR (A2DP/AVRCP/HSP)