Wikipedia:Utenti problematici/Blackcat/7 ott 2023: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Risposta
re
Riga 12: Riga 12:
:::c): se un neo-utente avesse aperto tale procedura, cosa gli si sarebbe risposto, alla lettura del primo rigo ? In ultimo: il richiamo alle crono degli utenti: <u>prima</u> si valuta il danno nel suo contesto, <u>poi</u> eventualmente si maggiora il richiamo. Come dire: sei recidivo al furto, ti prendi venti anni. Mi aspetterei un ragionamento tale da un neo. --[[Utente:Windino|☼ Windino ☼]] [[Discussioni utente:Windino|<span style="color:Black;">[</span><span style="color:Red;">Rec</span><span style="color:Black;">]</span>]] 18:00, 7 ott 2023 (CEST)
:::c): se un neo-utente avesse aperto tale procedura, cosa gli si sarebbe risposto, alla lettura del primo rigo ? In ultimo: il richiamo alle crono degli utenti: <u>prima</u> si valuta il danno nel suo contesto, <u>poi</u> eventualmente si maggiora il richiamo. Come dire: sei recidivo al furto, ti prendi venti anni. Mi aspetterei un ragionamento tale da un neo. --[[Utente:Windino|☼ Windino ☼]] [[Discussioni utente:Windino|<span style="color:Black;">[</span><span style="color:Red;">Rec</span><span style="color:Black;">]</span>]] 18:00, 7 ott 2023 (CEST)
{{commento}} Blackcat fa parte di quella categoria di utenti (fortunatamente pochi) che ha bisogno ogni 6-12-24 mesi che gli si ricordi con bel blocco o topic ban come ci si sta su Wikipedia. Dall'alto della sua anzianità e del 9° posto tra gli utenti con più edit su it.wiki e per il fatto che in tanti, tanti, tanti anni nessuno l'ha mai bannato a vita, forse pensa che uscite come quelle che ha fatto in [[DP:Cattolicesimo]] gli siano consentite e forse "perdonate". Ma sono cose dette e ridette e scritte e riscritte centinaia di volte e siamo ancora qui. Dopo aver letto quello ha scritto ieri stavo per bloccarlo infinito per evidente comportamento recidivo (eufemismo) contrario al 4° pilastro. Mi ero però accorto che stava anche sbagliando mira, perché, come ha poi ammesso, la sua levata di scudi era sul template errato. Ho sorriso e sono passato oltre. Oggi vedo che si è scusato, ma solo dopo aver in sostanza dato del deficiente a tutti quelli che cercavano di fargli notare l'errore, fatto palesemente in buona fede, ma difeso con un atteggiamento non proprio collaborativo. Ho avuto un déjà-vu, mi è sembrato di essere tornato sulla it.wiki del 2007. A latere, oggi, così, tanto per gradire, si è infilato in una edit war su un noto giocatore di rugby. Vabbè... --[[Utente:Amarvudol|Amarvudol]] <small>([[Discussioni utente:Amarvudol|msg]]) </small> 17:45, 7 ott 2023 (CEST)
{{commento}} Blackcat fa parte di quella categoria di utenti (fortunatamente pochi) che ha bisogno ogni 6-12-24 mesi che gli si ricordi con bel blocco o topic ban come ci si sta su Wikipedia. Dall'alto della sua anzianità e del 9° posto tra gli utenti con più edit su it.wiki e per il fatto che in tanti, tanti, tanti anni nessuno l'ha mai bannato a vita, forse pensa che uscite come quelle che ha fatto in [[DP:Cattolicesimo]] gli siano consentite e forse "perdonate". Ma sono cose dette e ridette e scritte e riscritte centinaia di volte e siamo ancora qui. Dopo aver letto quello ha scritto ieri stavo per bloccarlo infinito per evidente comportamento recidivo (eufemismo) contrario al 4° pilastro. Mi ero però accorto che stava anche sbagliando mira, perché, come ha poi ammesso, la sua levata di scudi era sul template errato. Ho sorriso e sono passato oltre. Oggi vedo che si è scusato, ma solo dopo aver in sostanza dato del deficiente a tutti quelli che cercavano di fargli notare l'errore, fatto palesemente in buona fede, ma difeso con un atteggiamento non proprio collaborativo. Ho avuto un déjà-vu, mi è sembrato di essere tornato sulla it.wiki del 2007. A latere, oggi, così, tanto per gradire, si è infilato in una edit war su un noto giocatore di rugby. Vabbè... --[[Utente:Amarvudol|Amarvudol]] <small>([[Discussioni utente:Amarvudol|msg]]) </small> 17:45, 7 ott 2023 (CEST)
: {{ping|Amarvudol}} scusa, di quale edit war parliamo? -- '''[[User:Blackcat|<span class="smallcaps" style="font-variant:small-caps;color:#000">Blackcat</span>]]''' <sup><small>[[File:Ar Icon Contact.svg|13px|link=discussioni utente:blackcat]]</small></sup> 18:09, 7 ott 2023 (CEST)

Versione delle 18:09, 7 ott 2023

Blackcat (discussioni · contributi · cancellati · spostamenti · blocca · blocchi · CU positivi)
Concetti che è opportuno conoscere prima di intervenire

Se sei a conoscenza di sockpuppet identificati di Blackcat aggiorna ora l'elenco.

Premessa: Blackcat ha rimosso varie volte un Beata" dal template:Santo nella voce Chiara Badano con oggetti discutibili: "fatto", "no", e rispondendo a domanda che chiede di spiegare quel no "perché no. I titoli onorifici o folkloristici non si mettono, così come non si mette "cavaliere", "don", etc".
Dopo una prima discussione nella sua talk utente (link permanente in una discussione al progetto cattolicesimo al suo sesto intervento si è resto conto che si era confuso col Template:Bio.
Il problema però è che, oltre ad aver fatto perdere a un sacco di gente, ha sentito il bisogno di informare la comunità tutta che un beato "ha questo titolo perché ha un buon ufficio propaganda" e "la differenza tra astrologia e religione è solo quantitativa, non qualitativa". Ovviamente si tratta di un POV legittimo, ma che probabilmente non potrebbe trovare spazio nemmeno in una pagina utente, figuriamoci in una pagina di discussione. Come minimo è trolling o flaming.
La mia impressione è che si trattasse di un nuovo utente sarebbe stato bloccato senza discussioni, ed in realtà ero tentato di procedere a un blocco diretto, ma ero in imbarazzo sulla durata: se si trattasse di una prima violazione probabilmente basterebbe una settimana, ma visti i precedenti (si vedano sia le segnalazioni che i blocchi) imho dovrebbe essere infinito, motivo per cui ritengo necessario passare da una discussione comunitaria. --Jaqen [...] 16:46, 7 ott 2023 (CEST)[rispondi]

Scusami, capisco la seccatura per esserti sentito preso in giro (tu come altri) da Blackcat - a cui dico: diamine! al secondo annullamento, vuoi vedere dove viene messo quel "beata" prima di annullare di nuovo?! - ma davvero vogliamo avviarci in una discussione infinita per due commenti in una talk di progetto che, pure fossero stati volutamente flammatori, non hanno trovato seguito? Nel senso, perché riaprire qui una situazione che lì non ha dato conseguenze sgradevoli? Non bastava un invito in talk a smetterla e ad andarsi a occupare di qualcos'altro? --Harlock81 (msg) 17:22, 7 ott 2023 (CEST)[rispondi]
Secondo me non deve contare il fatto che le uscite inopportune in questo caso non abbiano avuto conseguenze. In casi passati le hanno avute, molto spiacevoli, e Blackcat invece di farne tesoro ha reiterato per l’ennesima volta gli stessi comportamenti che hanno già portato a innumerevoli blocchi e segnalazioni. Con corollario il solito uso disinvolto della funzione “annulla” e del campo oggetto. L’unica conseguenza possibile è un blocco infinito.—Eustace Bagge (msg) 17:34, 7 ott 2023 (CEST)[rispondi]
Volevo attendere ma leggendo la sparata sopra (si, perché parlare di infinitare e per l'oggetto del contendere e considerando lo spessore di un utente come Blackcat, pur contestato da un altro utente di spessore come Jaqen, la proposta è ben oltre l'eccessivo) faccio queste due considerazioni invitando @Jaqen a contestualizzare meglio perchè:
a) Fatto per un lettore esterno come me è l'ovvia motivazione di una modifica concordata/logica, fosse anche in una talk periferica tra due utenti. Pur nelle problematicità di uno dei progetti più sensibili.
b) Il no motivato in seguito è la logica conseguenza di chi reitera. Sono discutibili come discutibile è la loro critica, ne più ne meno (per me lettore esterno). O si deve sempre papirozzare in oggetto e nelle talk utenti ? Motivazione poi esplicitata nel terzo link, per cui un plauso !
c): se un neo-utente avesse aperto tale procedura, cosa gli si sarebbe risposto, alla lettura del primo rigo ? In ultimo: il richiamo alle crono degli utenti: prima si valuta il danno nel suo contesto, poi eventualmente si maggiora il richiamo. Come dire: sei recidivo al furto, ti prendi venti anni. Mi aspetterei un ragionamento tale da un neo. --☼ Windino ☼ [Rec] 18:00, 7 ott 2023 (CEST)[rispondi]

Commento: Blackcat fa parte di quella categoria di utenti (fortunatamente pochi) che ha bisogno ogni 6-12-24 mesi che gli si ricordi con bel blocco o topic ban come ci si sta su Wikipedia. Dall'alto della sua anzianità e del 9° posto tra gli utenti con più edit su it.wiki e per il fatto che in tanti, tanti, tanti anni nessuno l'ha mai bannato a vita, forse pensa che uscite come quelle che ha fatto in DP:Cattolicesimo gli siano consentite e forse "perdonate". Ma sono cose dette e ridette e scritte e riscritte centinaia di volte e siamo ancora qui. Dopo aver letto quello ha scritto ieri stavo per bloccarlo infinito per evidente comportamento recidivo (eufemismo) contrario al 4° pilastro. Mi ero però accorto che stava anche sbagliando mira, perché, come ha poi ammesso, la sua levata di scudi era sul template errato. Ho sorriso e sono passato oltre. Oggi vedo che si è scusato, ma solo dopo aver in sostanza dato del deficiente a tutti quelli che cercavano di fargli notare l'errore, fatto palesemente in buona fede, ma difeso con un atteggiamento non proprio collaborativo. Ho avuto un déjà-vu, mi è sembrato di essere tornato sulla it.wiki del 2007. A latere, oggi, così, tanto per gradire, si è infilato in una edit war su un noto giocatore di rugby. Vabbè... --Amarvudol (msg) 17:45, 7 ott 2023 (CEST)[rispondi]

[@ Amarvudol] scusa, di quale edit war parliamo? -- Blackcat 18:09, 7 ott 2023 (CEST)[rispondi]