Iperventilazione

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Le informazioni riportate non sono consigli medici e potrebbero non essere accurate. I contenuti hanno solo fine illustrativo e non sostituiscono il parere medico: leggi le avvertenze.

Si definisce iperventilazione quella condizione di frequenti atti respiratori in serie che portano ad una riduzione notevole dell'anidride carbonica nel sangue.

Patogenesi[modifica | modifica wikitesto]

Dal punto di vista della durata dell'apnea, l'aumento dell'ossigeno dato dall'aumento della ventilazione, seppur irrisorio, potrebbe sembrare avere effetti positivi; in realtà, la diminuzione della concentrazione di anidride carbonica porta a non avvertire la "fame d'aria",[senza fonte] dato che è proprio la quantità di questo composto che informa il sistema nervoso centrale riguardo alla necessità di respirare.

Ritardando quindi lo stimolo ventilatorio, l'ossigeno presente può così scendere a valori troppo bassi, provocando una sincope ipossica.

Clinica[modifica | modifica wikitesto]

Fra i segni e sintomi si riscontrano:

  • Respiro troppo rapido e superficiale, non profondo;
  • Possibile dolore toracico o altri sintomi simili all'attacco cardiaco;
  • Possibile sensazione di formicolio alle estremità superiori e crampi alle dita;
  • Agitazione.
  • Possibile giramento di testa.

Applicazioni utili[modifica | modifica wikitesto]

In passato, l'iperventilazione era una tecnica molto usata dai grandi dell'apnea; ora invece si preferisce ricorrere a nuove tecniche di ventilazione e rilassamento, come la respirazione prāṇāyāma.

Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

Controllo di autoritàLCCN (ENsh85063737 · GND (DE4161100-7 · J9U (ENHE987007536178705171
  Portale Medicina: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di medicina