H-ATLAS J142935.3-002836

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
H-ATLAS J142935.3-002836
galassie interagenti
H-ATLAS J142935.3-002836
Dati osservativi
(epoca J2000)
CostellazioneVergine
Ascensione retta14h 29m 35.25s
Declinazione-00° 28′ 35.5″
Redshiftz = 1.027
Caratteristiche fisiche
Tipogalassie interagenti
Altre designazioni
SDSS J142935.3-002836
Mappa di localizzazione
H-ATLAS J142935.3-002836
Categoria di oggetti astronomici

Coordinate: Carta celeste 14h 29m 35.25s, -00° 28′ 35.5″

H-ATLAS J142935.3-002836 (abbreviato H1429-0028) è una galassia distante scoperta mediante il fenomeno della lente gravitazionale per l'interposizione di una galassia spirale che nelle immagini ci appare vista di profilo. La galassia è stata ampiamente studiata dal Telescopio spaziale Hubble e da vari telescopi sia spaziali che a terra, tra cui il Telescopio spaziale Spitzer e il Keck[1].

H-ATLAS J142935.3-002836 si trova in direzione della costellazione della Vergine; ha un redshift di z = 1,027 che corrisponde ad una distanza percorsa dalla luce di 7,925 miliardi di anni luce (distanza co-movente di 11,146 miliardi di anni luce), colta ad un'età di 5,795 miliardi di anni dal Big Bang.

La particolarità di questo oggetto è che si tratta in realtà di due galassie colte nel processo di collisione. Nelle immagini si apprezza in primo piano la galassia che funge da lente gravitazionale, vista di taglio, e alle spalle le due galassie interagenti che formano un anello quasi completo (Anello di Einstein) con evidenti segni di imponente attività di formazione stellare[2].

H-ATLAS J142935.3-002836 ricorda per caratteristiche le Galassie Antenne, due galassie interagenti molto più vicine a noi.

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Best view yet of merging galaxies in distant Universe - Hubble goes Sherlock Holmes, su spacetelescope.org. URL consultato il 19 luglio 2015.
  2. ^ Hugo Messias, Simon Dye e Neil Nagar, Herschel -ATLAS and ALMA, in Astronomy & Astrophysics, vol. 568, 1º gennaio 2014, DOI:10.1051/0004-6361/201424410. URL consultato il 19 luglio 2015.

Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Oggetti del profondo cielo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di oggetti non stellari