Discussioni utente:MamoSuomenpoika

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca


Ciao MamoSuomenpoika,
un saluto di benvenuto su Wikipedia, l'enciclopedia libera!

Buon lavoro e buon divertimento da tutti i wikipediani, Salvatore Ingala (dimmelo) 17:46, ott 18, 2005 (CEST)

Per iniziare la tua collaborazione, guarda come prima cosa il tutorial e la pagina di aiuto.
Controlla cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia e ricorda:

Se hai problemi chiedi al Bar, ad un admin o a qualsiasi wikipediano vedessi collegato seguendo ultime modifiche.

Ciao finnico, visto che ti interessano le lingue, ti segnalo l'iniziativa Wikipedia:Babel :-) ary29 18:46, ott 18, 2005 (CEST)

Festival delle grandi città

[modifica wikitesto]

Vieni a leggere i risultati del festival a cui hai contribuito. ary29 23:36, ott 23, 2005 (CEST)

Immagine senza licenza

[modifica wikitesto]

Grazie per aver caricato Immagine:Piedicolle.jpg. Ho notato però che nella pagina di descrizione dell'immagine non hai specificato la licenza d'uso richiamandola con un template di licenza come richiesto dalla politica sulle immagini di Wikipedia. Tieni presente che le immagini senza chiare informazioni sulla loro provenienza e sullo status del copyright saranno cancellate entro una settimana dal momento della segnalazione. Se hai caricato altre immagini, per favore controllale per assicurarti di aver fornito sufficienti informazioni. Questo è un messaggio automatico di Nikbot. Per maggiori informazioni, vedi Aiuto:Copyright immagini o visita le FAQ. --FK! 18:57, 22 giu 2007 (CEST)[rispondi]

L'immagine è stata presa da qui [1]: purtroppo, wikipedia non può pubblicare immagine prese senza licenza. A meno che tu non sia l'autore del sito web d'origine o detenga i diritti di questa foto, essa va purtroppo cancellata. Puoi sempre scattare una foto da solo e inserire quella! --Cantalamessa 22:55, 23 giu 2007 (CEST)[rispondi]

Ciao MamoSuomenpoika.

Uno o più dei tuoi contributi alla voce Foligno Calcio, per il loro contenuto o stile, sono sembrati copiati da un sito, da un libro o altra fonte.

Violare il diritto d'autore in molti paesi è un illecito penale e i detentori dei diritti potrebbero rivalersi su di te (che hai la piena responsabilità su tutto ciò che scrivi). Per saperne di più, leggi per favore Wikipedia:Copyright testi e, se hai dei dubbi, chiedi al nostro Sportello informazioni.

È importante che ci aiuti a fugare questi dubbi:

  1. Se hai scritto quel testo di tuo pugno ed è inedito, confermalo scrivendo qui e firmando.
  2. Se invece hai copiato da un sito o da un libro di cui sei l'autore, o sei autorizzato a cedere i suoi contenuti a Wikipedia sotto i termini delle licenze CC-BY-SA e GFDL (che prevede la libertà di modifica dei contenuti da parte di qualsiasi altro utente), avvisa inviandoci per favore una copia della tua autorizzazione a permissions-it@wikimedia.org (qui trovi spiegazioni dettagliate) e scrivilo nella pagina di discussione; se hai difficoltà contatta un amministratore.
  3. Se invece hai copiato e non sei l'autore del testo originale, avvisa ora un amministratore e poi riscrivi la voce con parole tue, evitando la copia pedissequa del testo: clicca su Foligno Calcio per modificare la voce.

In ogni caso, grazie per il tuo contributo e per la collaborazione che vorrai darci in futuro!--Ediedi (msg) 10:35, 4 set 2008 (CEST)[rispondi]

Ciao, ti ringrazio per aver fatto notare che l'inserimento era copiato, purtroppo è stato quindi necessario rimuoverlo. A questo punto ti chiederemmo la cortesia, visto che l'argomento è di tuo interesse, di riscrivere il tutto con parole tue seguendo magari le indicazioni contenute in queste pagine:aiuto:rewording e Wikipedia:Copyright. Grazie, ciao. --Ediedi (msg) 18:10, 4 set 2008 (CEST)[rispondi]

Partecipa ora a Wiki Loves Monuments: c'è un posto giusto per te

[modifica wikitesto]
Concorso Wiki Loves Monuments Italia 2018 (English version)

Gentile MamoSuomenpoika, ti scrivo per ringraziarti del tuo contributo alle voci sul territorio italiano, in particolare Città di Castello.

Wiki Loves Monuments (WLM), il più grande concorso fotografico del mondo, si svolge anche questo settembre per documentare e promuovere il patrimonio culturale italiano, con una licenza copyright libera. Quest'anno è doppiamente facile partecipare: gli oggetti fotografabili coprono quasi 1000 comuni in più, compresi i luoghi di cui hai scritto in Wikipedia in italiano. Hanno infatti aderito centinaia di nuovi enti fra cui Roma, e si possono fotografare circa 2000 alberi monumentali.

Controlla le liste di monumenti fotografabili e carica tutte le foto che vuoi entro il 30 settembre. Potresti anche scoprire un monumento da visitare fra quelli che ancora non hanno una foto.

Grazie, Nemo 08:23, 21 set 2018 (CEST)[rispondi]