Discussioni utente:Einys/Sandbox

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Suggerimenti

[modifica wikitesto]

@Einys (Ti riporto anche qui i commenti che ho già condiviso con te nella mia pagina di discussione utente). Come prima stesura va abbastanza bene, complimenti. Ci sono tuttavia numerosi aspetti della voce (anche preesistenti) da sistemare:

  1. I link a siti esterni vanno usati solo nelle note e nella sezione Collegamenti esterni. Quindi vanno tolti dal corpo del testo e spostati in una nota subito dopo.
  2. Sintesi dei titoli di sezione: es. non "Le origini" ma "Origini".
  3. Se possibile, storia e descrizione andrebbero separate in 2 sezioni distinte (che dovrebbero essere le sezioni principali della voce: prima "Storia", poi "Descrizione"; ognuna delle 2 sezioni può avere più sottosezioni).
  4. La sezione "Particolarità" è troppo simile a una sezione "Curiosità" (deprecata su Wikipedia, vedi Wikipedia:Svuota la sezione curiosità), pertanto va svuotata ed eliminata. Togli dunque l'elenco puntato e riposiziona i singoli contenuti o in Storia, o in Descrizione. I contenuti che riguardano l'influenza culturale possono essere spostati una sezione aggiuntiva prima delle note che si chiama appunto "Influenza culturale" (o ancora "Filmografia" per quanto riguarda il cinema).
  5. La sezione "bibliografia" (come pure le note) va formattata usando il template "Cita libro" e ordinata alfabeticamente per cognome dell'autore (Aiuto:Bibliografia). I nomi degli autori vanno scritti in forma diretta (Nome Cognome). I link ai siti vanno spostati nella sezione finale "Collegamenti esterni". Per rifare velocemente le note, suggerisco di usare in "modifica" il pulsante "Cita", "automatico" a partire dal codice ISBN, poi aggiungere il numero di pagina; se l'ISBN manca, usare "cita", "manuale", libro.
  6. Evitare espressioni di tempo troppo generiche come "oggi", "di recente" ecc.: eliminarle o sostituirle con riferimenti più precisi.
Buon lavoro.
Rimango a tua disposizione per qualsiasi dubbio. Non appena hai completato il lavoro avvisami per una revisione intermedia. --Marco Chemello (WMIT) (msg) 12:28, 26 giu 2023 (CEST)[rispondi]
Buona sera @Marco Chemello (WMIT),
a causa del concorso a cui ho partecipato, ho potuto modificare il lavoro solo ora (Utente:Einys/Sandbox). Aspetto sue notizie. --Einys (msg) 18:12, 29 giu 2023 (CEST)[rispondi]
@Einys Complimenti, la bozza è pressochè pronta per la pubblicazione. Piccoli dettagli da sistemare:
  1. Aggiungere le note con le fonti alla fine dei paragrafi dove ancora mancano.
  2. I titoli delle opere citati nel corpo del testo vanno in corsivo senza virgolette (Aiuto:Manuale di stile).
  3. Influenza culturale va con la c minuscola. "Manicomio di Mombello - storia medica" e non "Manicomio di Mombello storia Medica".
  4. L'ultimo testo in bibliografia si toglie essendo già presente sotto (come link) nella sezione collegamenti esterni.
  5. Note: nota 2: modificare il titolo in modo che rispecchi il contenuto della pagina; nota 4: manca il link; nota 9: manca il titolo; nota 10: "a cura di" è ripetuto e manca il n. di pagina.
  6. Ordine delle sezioni finali (vedi Aiuto:Sezioni#Sezioni predefinite): "Voci correlate" (da aggiungere), "Altri progetti", "Collegamenti esterni".
Buon lavoro.
--Marco Chemello (WMIT) (msg) 09:23, 30 giu 2023 (CEST)[rispondi]
Buon pomeriggio @Marco Chemello (WMIT),
volevo avvisarla che ho pubblicato la voce Villa Pusterla la sera del primo luglio, con le modifiche che sono state concordate a lezione. Aspetto una sua conferma sulla correttezza del lavoro. Grazie. --Einys (msg) 15:26, 3 lug 2023 (CEST)[rispondi]