Discussioni template:WLM2018-intestazione-tabella

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

P131 = Comune?

[modifica wikitesto]

[@ Nemo bis] Noto che il valore della P131 viene posto sotto la colonna "Comune" ... tuttavia, la P131 può essere valorizzata senza problemi anche con frazioni/località di comuni ... e questo problema riguarda anche il fatto che le sezioni delle pagine vengono create in base alla P131, cosicché alcune sezioni rappresentano comuni e altre rappresentano frazioni (esempio). La mia proposta sarebbe una modifica di una certa complessità sia di questo template sia delle query (ho chiesto in proposito un parere sulla fattibilità tecnica a [@ ValterVB]):

  • qui bisognerebbe aggiungere una colonna "Frazione" o "Località";
  • la query dovrebbe essere modificata in modo da distinguere quando, nel monumento, il valore della P131 ha P31:Q747074 (cioè è un comune italiano) e quando invece non ce l'ha (perché è una frazione/località), mentre ce l'ha il suo valore della P131 (cioè il comune in cui la frazione è situata): i comuni dovrebbero essere usati per i titoli di paragrafo e nella colonna "Comune", le frazioni/località nella colonna "Frazione" o "Località".

Si tratta di una soluzione un po' complessa, ma non me ne sono venute in mente altre. Vedete alternative? --Epìdosis 11:21, 26 ago 2018 (CEST)[rispondi]

[ Rientro] Ti ho risposto di la, ma riporta di qua la risposta: Non so se ho capito bene tu vuoi che sia indicato il comune se P131 è un comune se invece non è un comune vuoi che mostri il P131 del P131. Questa query controlla se l'item è in un comune, se non è un comune mostra il P131 di quel P131. Forse è più facile a vedere che a spiegare.

  • ?unitaAmmLabel è l'etichetta del P131 dell'item
  • ?istanzaLabel è l'etichetta del P31 di ?unitaAmmLabel
  • ?result ?resultLabel è l'item+etichetta del comune da utilizzare:
SELECT ?item ?itemLabel ?end ?unitaAmmLabel ?istanza ?istanzaLabel ?result ?resultLabel WHERE {
  ?item wdt:P131* wd:Q16245 .
  ?item wdt:P2186 ?wlmid .
  MINUS { ?item p:P2186 [ pq:P582 ?end ] .
  FILTER ( ?end <= "2018-09-01T00:00:00+00:00"^^xsd:dateTime ) }
  
  SERVICE wikibase:label { bd:serviceParam wikibase:language "[AUTO_LANGUAGE],en". }
  ?item wdt:P131 ?unitaAmm .
  ?unitaAmm wdt:P31 ?istanza . 
  ?unitaAmm wdt:P131 ?secUnitaAmm .
  BIND( IF(?istanza = wd:Q747074,?unitaAmm,?secUnitaAmm) AS ?result )
}

Provala!

Tieni conto che però in quell'elenco gestito da listeria viene utilizzato un template che sarebbe da modificare pesantemente. --ValterVB (msg) 12:02, 26 ago 2018 (CEST)[rispondi]

Ho segnalato anche da un'altra talk di questi template, il prossimo anno andrebbe incentivata di meno la frammentazione su queste richieste.--Alexmar983 (msg) 13:31, 26 ago 2018 (CEST)[rispondi]

ValterVB scusa se non leggo tutto ma sono poco on line in queste ore. Lascio un appunto veloce sperando che serva. In vista della discussione su wikidata sulla progressiva creazione di item su capoluoghi comunali, non ha senso pensare al futuro e stabilire che debba sempre comparire il comune nel titolo e la frazione nella colonna in tabella? Questo risolve in modo pulito il problema delle unioni comunali successive, che cambiano l'intestazione del paragrafo ma non il contenuto della tabella. Il template va quindi pensato per il futuro "ideale" che sarà certo più vicino il prossimo anno e adattato alla situazione attuale dove ci sono ancora lacune. Per esempio se è presente solo l'informazione su P131 nel dubbio in tabella riportiamo "comune di P131" nell'indirizzo, che ci segnala di aggiungere P276 e ripulire a modo P969, lavoro che però possiamo fare con calma anche dopo il primo settembre (la tabella è comunque abbastanza chiara fra coordinate e indirizzo anche se non è esplicitata la frazione, almeno per i primi giorni). Prima del primo settembre invece è essenziale secondo me che si usi la P131 in modo organico. Possiamo fare una lista degli elementi con identificativo WLM ID italiani che hanno una P131 che non rimanda a un comune? Così la segnalo alle utenze e chiedo di dare una mano a pulirla.--Alexmar983 (msg) 13:43, 26 ago 2018 (CEST)[rispondi]

Epìdosis, l'intestazione è rimasta la stessa per anni per abitudine/inerzia/tradizione ma si può cambiare. Di solito (con eccezioni come un municipio di Roma) avevamo a che fare con un comune. Penso che ai partecipanti importi poco se si tratta di comune o frazione, vogliono solo poter identificare il monumento: quindi che ne dite di cambiare semplicemente l'intestazione della colonna e chiamarla "Luogo"? --Nemo 13:58, 26 ago 2018 (CEST)[rispondi]

[@ Nemo bis] Il problema non sta solo nelle tabelle, ma anche nei titoli dei paragrafi, che pescano anch'essi da P131 (anzi, forse sono i titoli dei paragrafi il problema maggiore). Credo che a questo punto ormai cambiare non serva: per quest'anno uniformiamo tutte le P131 ai comuni, cosicché l'intestazione "Comune" resti valida (d'altronde non ha senso modificare tutto solo per, attualmente, la provincia di Pistoia); l'anno prossimo ripensiamo l'intero sistema con ampio anticipo, e credo che la soluzione ideata qui sopra da ValterVB possa essere un buon punto da cui iniziare a discutere.
[@ Alexmar983] Le P131 non-comuni le puoi individuare bene direttamente da Progetto:Wiki Loves Monuments 2018/Monumenti/Toscana/Provincia di Pistoia, basta che guardi i titoli di paragrafo che non corrispondono a comuni. L'unico problema è che, sostituendo comune a frazione nella P131, si rischia di perdere traccia della frazione (a parte che nella cronologia, ovviamente): l'importante è non dimenticarsi di ripristinare l'informazione più precisa (cioè la frazione) passato settembre. --Epìdosis 14:43, 26 ago 2018 (CEST)[rispondi]
Io pensavo di rimetterlo subito con la P276 ed è così -salvo indicazioni contrarie- che farò entro stasera quando pubblicherò il post di massima visibilità. Credo comunque che ci sia tempo per fare un lavoro di pulizia organica manuale, sono una dozzina di item per provincia al massimo (decine di province non hanno nemmeno siti in generale). Io sicuramente posso prendermi in carico per questo tutta la Toscana prima del 1 settembre.--Alexmar983 (msg) 15:43, 26 ago 2018 (CEST)[rispondi]
Cambiare section=131 in qualcos'altro nel {{Wikidata list}} è una cosa che potete fare tranquillamente, si può anche lasciarlo vuoto cosí resta la tabella unica come negli anni passi. Quanto al cambiare l'uso di P131/P276 negli elementi o l'intestazione della colonna, basta saperlo. :) --Nemo 17:04, 26 ago 2018 (CEST)[rispondi]
[@ Alexmar983] P276 effettivamente non è malaccio, per me procedi pure; poi come soluzione definitiva si può discutere sui pro e i contro di P131 vs P276. E quindi, almeno per quest'anno, Listeria e template possono restare invariati. Se ne riparla dopo settembre! Grazie anche a [@ Nemo bis, ValterVB]! --Epìdosis 20:28, 26 ago 2018 (CEST)[rispondi]
Quasi finito, manterei l'uso di P131 con il comune, poi il prossimo anno si limerà a modo.--Alexmar983 (msg) 22:25, 26 ago 2018 (CEST)[rispondi]