Discussione:Salotto Salemi

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

La voce è già stata cancellata per decisione comunitaria nel 2021. Si riporta qui quanto reinserito da un IP affinché, ove lo ritengano, i progetti competenti possano esprimere parere a riguardo. In mancanza la bozza sarà nuovamente cancellata.--TrinacrianGolem (msg) 00:35, 19 ott 2022 (CEST)[rispondi]

La voce era stata cancellata con procedura standard nell'agosto 2021: Wikipedia:Pagine da cancellare/Salotto Salemi. Ma adesso c'è un'edizione in più. E' diventata enciclopedica? --Meridiana solare (msg) 18:01, 19 ott 2022 (CEST)[rispondi]
[@ Meridiana solare] L'ho indicato in premessa, specificando come il testo - inserito da un IP - sia stato qui spostato per consentire ai Progetti di esprimere parere a riguardo (cosa che non mi pare sia ancora stata chiesta).--TrinacrianGolem (msg) 18:10, 19 ott 2022 (CEST)[rispondi]
Sì, certo. Ho preferito linkare la procedura di cancellazione, perché lì si diceva che c'erano state solo 6 puntate (1 edizione). Adesso le edizioni sono 2. Anche se la seconda è solo all'inizio, per cui sono in dubbio. --Meridiana solare (msg) 23:11, 19 ott 2022 (CEST)[rispondi]
Ma Bozza non doveva essere usato in alternativa alla cancellazione automatica? Il C7 non si applica alla voce, visto che, dopo la trasmissione su La7, non è valido che sia stata re-inserita "senza che siano stati superati i motivi che ne hanno comportato la cancellazione"... Pingo @9Aaron3 che ha revisionato la Bozza --Emanuele676 (msg) 11:31, 20 ott 2022 (CEST)[rispondi]
Ho respinto la revisione perché non vi erano pareri a riguardo circa il reinserimento della voce; visto che le linee guide lo richiedono comprese quelle proprie del namespace bozza --9Aaron3 (msg) 12:17, 20 ott 2022 (CEST)[rispondi]
Essendo la seconda edizione trasmessa da emittente televisiva nazionale (LA5, non La7), dovrebbe rientrare in Aiuto:Criteri di enciclopedicità/Reti e programmi televisivi#Programmi TV non-fiction. --Meridiana solare (msg) 18:03, 20 ott 2022 (CEST)[rispondi]
Ho riportato in bozza: WP:CANCELLATA indica chiaramente che, specie di fronte ad una cancellazione recente, il parere dei progetti dev'essere comunque chiesto e lì deve emergere un consenso. Per inciso: l'edizione trasmessa su una rete nazionale minore come La5 è una sola (quella del 2022).--TrinacrianGolem (msg) 02:29, 22 ott 2022 (CEST)[rispondi]
Qui però c'è un oggettivo venire meno dei motivi di cancellazione, visto che non è più "solo online". (Un po' come per i calciatori che raggiungono il tot di presenze o i musicisti per i quali è pubblicato un altro disco, ecc.). Quanto al "per inciso", la rete non è così tanto minore essendo comunque nazionale e una sola stagione basta (a meno di voler cambiare Aiuto:Criteri di enciclopedicità/Reti e programmi televisivi#Programmi TV non-fiction). --Meridiana solare (msg) 11:39, 22 ott 2022 (CEST)[rispondi]
[@ Meridiana solare] Se le cose sono nei termini indicati - e non ho personalmente motivo di dubitarne - non vedo quale sarebbe la difficoltà ad ottenere il parere positivo del competente progetto.--TrinacrianGolem (msg) 12:05, 22 ott 2022 (CEST)[rispondi]
@TrinacrianGolem Il progetto è stato avvisato (da me, Discussioni progetto:Televisione#Salotto Salemi) e se ne stava appunto discutendo qui. --Meridiana solare (msg) 12:46, 22 ott 2022 (CEST)[rispondi]
[@ Meridiana solare] Hai fatto cosa meritoria ed è semmai paradossale che altri - ad iniziare da chi ha creato il testo - non si siano dati la pena di farlo loro, come pure era stato loro indicato. Attendiamo un paio di giorni e, se come fin qui sembra, il consenso c'è rispostiamo senza problemi.--TrinacrianGolem (msg) 14:41, 22 ott 2022 (CEST)[rispondi]
Sempre più convinto che la Bozza non sia solo inutile, ma dannosa. Una voce che andava semplicemente creata in Ns0 in quanto automaticamente enciclopedica viene spostata non una volta, ma due volte, nonostante non solo non rispetti i criteri per la C7, e quindi non possa essere cancellata senza PdC, ma è anche automaticamente enciclopedica. Con paradosso di giudicare "paradossale" chi ha seguito le regole di Wikipedia, con tanto di richiesta di un parere ad un progetto nella discussione stessa in cui si è chiesto il parere ad un progetto. E intanto discutiamo per quattro giorni di una voce automaticamente enciclopedica. E non è colpa di nessuno, è lo strumento che non si presta a quello per cui è nato, il buon senso farebbe creare una discussione solo se qualcuno ritiene la voce non enciclopedica, non a prescindere... --Emanuele676 (msg) 03:19, 24 ott 2022 (CEST)[rispondi]
Non capisco perché sia ancora in bozza se siamo tutti d'accordo dell'automatica enciclopedicità (e quindi della pubblicabilità).
Tra l'altro 1) in casi del genere (es. voce su calciatore che ha fatto altre partite in una certa serie di campionato e ha raggiunto il tot per automatica enciclopedicità) mi è capitato di vedere persino delle richieste in Wikipedia:Richieste agli amministratori di recupero della voce cancellata (e di certo non in bozza, che non esisteva ancora) 2) mi pare in Discussioni Wikipedia:Bozza, si era detto che le bozze non sono da usarsi per discussioni su una voce già cancellata. --Meridiana solare (msg) 12:15, 24 ott 2022 (CEST)[rispondi]

[ Rientro] Qui c'era una voce, cancellata per decisione comunitaria (e non certo dieci o più anni or sono) che è stata reinserita direttamente in Ns0 da un IP, che ha fornito una sua motivazione (in mancanza sarebbe stato C7 diretto). Molto semplicemente, valutata l'impraticabilità di depositare in una sandbox "privata" il testo, proprio per consentire che il Progetto potesse dare parere l'ho spostata qui invece che altrove (a proposito di buon senso!). Le "regole" vediamo di ricordarcele tutte: di fronte ad una voce cancellata, ove sia intervenuto qualcosa che consenta di rivedere una decisione comunitaria presa, si chiede parere ai progetti. Se c'è consenso la sandbox o la bozza (che poi altro non è che una sandbox "pubblica") si spostano, altrimenti si cancellano. È pur sempre una decisione derogatoria che va motivata, senza pretendere "automatismi" che possono manifestarsi solo in casi perfettamente riconoscibili (Tizio, emerito sconosciuto, diventa Papa, giusto per intenderci). E, per contestualizzare meglio, non è certo questo il caso: una trasmissione giunta alla terza puntata su una televisione nazionale in chiaro (peraltro non esattamente tra le emittenti più seguite), trasmessa in notturna con un'audience di 70/100mila spettatori Chiusa la digressione la questione rimane esattamente nei termini indicati: se, come sembra, il consenso c'è, si sposta, senza bisogno di discettare - perlomeno in questa sede - sulla pretesa "inutilità" o addirittura "dannosità" del Ns Bozza.--TrinacrianGolem (msg) 22:56, 24 ott 2022 (CEST)[rispondi]

Qui c'è una voce automaticamente enciclopedica che è stata spostata in Bozza nonostante non rispettasse nemmeno il C7, e Bozza dovrebbe essere una alternativa alla cancellazione in immediata... Se non esistesse Bozza, sarebbe stata inserita in Ns0 e nessuno l'avrebbe spostata o cancellata. Prendendo per "comunitario" il silenzio assenso, in ogni caso il criterio è chiaro, "pagine già cancellate per decisione della comunità e reinserite senza che siano stati superati i motivi che ne hanno comportato la cancellazione. Una messa in onda su un canale nazionale è superare i motivi che hanno portato alla cancellazione. Ma ormai è in Bozza, per la seconda volta, quindi pazienza...
Detto questo, mi prendo io la responsabilità e pubblico la Bozza, ci sono due utenti che dicono che addirittura è automaticamente enciclopedica e nessuno è contrario, la voce è stata segnalata al progetto cinque giorni fa, se qualcuno in futuro ritiene che non sia automaticamente enciclopedica e anzi sia non enciclopedica, può comunque continuare questa discussione o aprire una PdC. --Emanuele676 (msg) 01:58, 25 ott 2022 (CEST)[rispondi]
  • concordo con quanto sopra, se la pagina è automaticamente enciclopedica non creiamo inutili arrovellamenti burocratici. --Cavarrone (msg) 08:23, 25 ott 2022 (CEST)[rispondi]
    Nonostante ci siano due utenti, e ora tre, che considerano la voce automaticamente enciclopedica, nonostante non ci sia nessun contrario, nonostante non possa essere cancellata in immediata, per la terza volta è stata spostata in Bozza perché "manca il consenso", che non solo non è necessario in quanto è automaticamente enciclopedica ed è cambiata la voce rispetto alla cancellazione, ma abbiamo pure il consenso, dopo una segnalazione al progetto di sei giorni fa e questa discussione. Considerando questo, fate quello che volete, il mio parere l'ho dato, mi sono preso anche la responsabilità di pubblicare la voce, ora fate quello che volete. --Emanuele676 (msg) 13:36, 25 ott 2022 (CEST)[rispondi]
"Nessuno contrario" è definitivamente opinabile. E se la pagina è in bozza e non è stata cancellata in C7, è per agevolare una discussione e non delle decisioni arbitrarie e unilaterali. Non entro nel merito della voce ma nelle modalità di pubblicazione e la pagina è stata spostata in Ns0 in presenza di una discussione e senza un palese consenso e, per questo, l'ho rispostata in bozza. --НУРшЯGIO(attenti all'alce F.U.B.) 14:32, 25 ott 2022 (CEST)[rispondi]
Voce automaticamente enciclopedica come da criteri e quindi pubblicabile senza bisogno di alcun consenso anche quando precedentemente cancellata. Quella che si sta portando avanti da giorni non è solamente un avvitamento burocratico, è una inutile manfrina portata avanti in quanto si vorrebbe applicare quasi obbligatoriamente un C7 che ormai non lo è più, visti i netti cambiamenti avvenuti sulla trasmissione del programma e la decadenza delle iniziali motivazioni che ne hanno portato la cancellazione.--Baris (msg) 15:49, 25 ott 2022 (CEST)[rispondi]