Discussione:Religione egizia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dai progetti tematici sottoindicati.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
Antico Egitto
Mitologia
La voce è stata monitorata per definirne lo stato e aiutarne lo sviluppo.
Ha ottenuto una valutazione di livello sufficiente (marzo 2016).
BLievi problemi relativi all'accuratezza dei contenuti. Informazioni esaustive nella gran parte dei casi, ma alcuni aspetti non sono del tutto approfonditi o altri non sono direttamente attinenti. Il tema non è stabile e potrebbe in breve necessitare di aggiornamenti. (che significa?)
CSeri problemi di scrittura. Linguaggio comprensibile, ma con stile poco scorrevole. Strutturazione in paragrafi carente. (che significa?)
CSeri problemi relativi alla verificabilità della voce. Carenza di fonti attendibili. Alcuni aspetti del tema sono completamente privi di fonti a supporto. Presenza o necessità del template {{cn}}. La delicatezza del tema richiede una speciale attenzione alle fonti. (che significa?)
BLievi problemi relativi alla dotazione di immagini e altri supporti grafici nella voce. Mancano alcuni file o altri sono inadeguati. (che significa?)
Monitoraggio effettuato nel marzo 2016
Religione egizia
Argomento di scuola primaria
Materiastoria
Dettagli
Dimensione della voce28 542 byte
Progetto Wikipedia e scuola italiana

Collegamento non funzionante[modifica wikitesto]

Durante un controllo automatico il Bot ha individuato questo collegamento esterno come non funzionante. Per favore, verifica che il collegamento non sia realmente disponibile e valuta se sostituirlo o rimuoverlo. Grazie!

--ArcheoBot (msg) 20:47, 14 gen 2012 (CET)[rispondi]

Errore/imprecisione su rito funebre:[modifica wikitesto]

Il procedimento conservativo consisteva nell'asportazione dei visceri, eccettuati il cuore ed i reni, che venivano avvolti in bende e conservati in quattro vasi, detti canopi.

questa cosa è sbagliata o spiegata male: sembra che reni e cuore vadano a finire nei vasi canopi, invece no:

http://it.wikipedia.org/wiki/Vasi_canopi

(ma poi, alla fine, cuore e reni dove andavano?). Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 151.40.253.12 (discussioni · contributi).

Ho riformulato la frase. I cuori e i reni venivano ricollocati nella salma. Grazie della segnalazione. --Phantomas (msg) 13:45, 10 mar 2013 (CET)[rispondi]

Avrei intenzione...[modifica wikitesto]

Visto che per i greci mi sto avvicinando ad Aristotele e dopo si avviano le religioni ellenistiche... di fare una capatina qui per dare una sostanziale "pompata" a questa voce con la promessa di mantenermi entro 250K, 300 note e max un centinaio di citazioni in pagina. Se qualcuno ha già in programma questo, opterei per mettere in pista le religioni mesopotamiche. Insomma aspetto qui qualche giorno se non vedo risposte, entro. --Xinstalker (心眼) (msg) 13:30, 9 dic 2013 (CET)[rispondi]

Il taglio che darei è il "mio" solito... questo, quindi con molte immagini molto dettagliate... --Xinstalker (心眼) (msg) 13:34, 9 dic 2013 (CET)[rispondi]

Bentornato nella Valle, grazie dell'aiuto ma oltre le note ricordati anche della bibliografia (che dopo altrimenti mi ricasca addosso)! Se hai bisogno di una mano, ma non credo, chiedi pure. --Amaunet (msg) 18:42, 9 dic 2013 (CET)[rispondi]

Carissima, grazie per il benvenuto ma ormai...., quindi rinvio di diversi mesi.... :-( tuttavia in questa voce vi sono gravi errori... mi riferisco in particolare a "Culto per gli animali" che andrebbe approfondito onde evitare pasticciamenti...

«L'aspetto zoomorfo, inoltre, non corrispondeva all'immagine che il fedele realmente pensava avesse la divinità che venerava, era un modo di descriverne le caratteristiche. Nei testi egiziani nessuna divinità si rivela all'uomo se non come profumo, luce, voce o tremore della terra e mai in carne ed ossa.»

Sull'analisi della divinità consiglio il cap. II del lavoro insuperato di Morenz. Che sia di fondamentale importanza non lo dice solo il mio POV ma la biblio (p.361) del 3° della serie "Trattato di antrolopologia del sacro" dove interviene, tra gli altri anche Fernand Schwarz; in tal senso anche Philippe Derchain (la religione egiziana, 2° capitolo) nella collana a cura di Puech.

Poi le iconografie delle divinità sono solo alcune possibili... infine questa:

L'innamoramento tra i due (Geb e Nut) non c'azzecca nulla, in realtà il soggetto principale di questo affresco ricostruito è Shu, quello rappresentato in ginocchio, nell'atto di separare Nut incurvata che rappresenta il cielo da Geb sdraiato per terra su un braccio che è la terra

Ciao! --Xinstalker (心眼) (msg) 15:48, 10 dic 2013 (CET)[rispondi]

Grazie per le informazioni che userò non appena potrò dedicarmi alla voce (ma credo che aspetterà te). Ora il mio problema sono le fonti. Ciao e buona Mesopotamia, --Amaunet (msg) 16:14, 10 dic 2013 (CET)[rispondi]

¡¿Letteriat?![modifica wikitesto]

Allora, qualche utente ha scritto nella parte riservata alle divinità di «Letteriat». Adesso, mentre Déi come Osiride e Iside li conoscono pure i bambini, nessun sito e/o altra fonte affidabile parla di questa Letteriat. Inoltre, se c'è qualcuno che sapeva che c'era una Déa della pittura e della scrittura (il ché è vero) ma non sapeva il nome, poteva farsi una ricerca, ma non scrivere un nome senza senso! Probabilmente chi ha scritto di «Letteriat» ha pensato «fammi scrivere „lettera“, e, visto che in Egizio i nomi da femmine finiscono per „t“ (tipo „Amonet“, „Bastet“...) fammi scrivere „Letteriat“!». Ma è sbagliato! In antico egiziano «Chi scrive» si dice «Sesh», e in egiziano moderno «لتطرية», che assomiglia a «Letteriat» significa «di lubrificazione»!! Lol. Chiunque abbia scritto di Letteriat è pregato di mettere una qualche fonte, grazie! --Xhunªhpǘ (msg) 10:18, 9 mar 2014 (CET)[rispondi]

Triade di Elefantina[modifica wikitesto]

Buongiorno a tutti, È appurato che esistono 4 versioni del mito della crazione nella mitologia egizia, corrispondenti alle rispettive teogonie: quella di Eliopoli, quella di Ermopoli, Tebe e Menfi. Tuttavia, studiando il mito della creazione nato ad Elefantina che pone al centro della creazione il dio Khnum dalla testa d'ariete, ho riflettuto sul fatto che il mito potrebbe rappresentare un'altra teogonia, da aggiungere quindi al paragrafo "Teologie coamologiche" di questo documento; ma non essendo un esperto in materia chiedo cosa ne pensate voi così da poter verificare l'attendibilità della mia ipotesi prima di procedere alla modifica del paragrafo. Cordiali saluti Alessandro Bianchi & Co (msg) 17:39, 10 gen 2019 (CET)[rispondi]