Discussione:Possessore di Tarantasia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Vescovo di Tarantasia?

[modifica wikitesto]

La voce dice: Sebbene sia storicamente riconosciuto come occupante della sede di Tarantasia (e anche come suo primo arcivescovo), nessuna fonte dell'epoca lo qualifica espressamente come. La domanda sorge spontanea: se nessuna fonte coeva lo indica come vescovo (o arcivescovo) di Tarantasia, come è possibile dire che "storicamente" è stato vescovo di Tarantasia? La cosa va approfondita e documentata meglio: se si dice che è "storicamente" riconosciuto come (arci)vescovo di Tarantasia solo perchè alcuni autori lo indicano nelle loro cronotassi, è poco per giustificarne con certezza la sede di appartenenza. Duchesne, per esempio (pp. 244-245), lo esclude dalla cronotassi di Tarantasia proprio perché le fonti coeve non lo indicano mai come vescovo di questa sede.--Croberto68 (msg) 12:34, 4 ott 2021 (CEST)[rispondi]