Discussione:Luisa Monti Sturani

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
In data 27 gennaio 2022 la voce Luisa Monti Sturani è stata mantenuta, nell'ambito di una procedura di cancellazione, in seguito a decisione consensuale.
Consulta la pagina della discussione per eventuali pareri e suggerimenti.

Revisione bozza

[modifica wikitesto]

[@ Gianmariloppio Amigdala 16] Se capisco bene, la biografia può essere pubblicata solo se risponde a questi tre requisiti:

  1. ha pubblicato almeno tre libri con case editrici che non producano prevalentemente scritti di esordienti o pagati dagli autori stessi;
  2. è presente con i suoi scritti sui principali circuiti distributivi e in almeno una catena di librerie, oppure la casa editrice con cui ha pubblicato, anche se non massicciamente presente nei circuiti commerciali, è tuttavia una casa editrice di grande rilevanza storica o di riconosciuta autorevolezza nel proprio settore;
  3. un suo testo ha vinto premi di rilievo nazionale o internazionale, oppure ha ricevuto autorevoli recensioni da parte di critici su periodici a diffusione nazionale.

In questo caso:

  1. di libri ne abbiamo a sufficienza, pubblicati da note case editrici e anche postumi;
  2. Luisa Sturani è presente su Amazon (dove ho appena trovato Grammatica e vita che non avevo ancora inserito), Mondadori e - di minor rilievo - AbeBooks;
  3. che io sappia non ha vinto il premio Strega o altro, però possiamo lavorare sulla critica (forse in giornata).

Ci tengo a questa biografia perché, anche se scarna può essere ampliata ed è una biografia di genere femminile che Wikipedia sta tanto cercando. Per favore, aiutami a ottenere un buon risultato: così vinciamo tutti. --Giacomo Alessandroni Parliamone! asd 17:35, 10 ago 2021 (CEST)[rispondi]

Revisione n. 2

[modifica wikitesto]

Per quanto riguarda i criteri di enciclopedicità per WP:SCRITTORI penso di esserci se accettiamo come terzo punto (in luogo dei premi letterari) la presenza in due fondi archivistici dell'autrice, la pubblicazione postuma di sue opere e il controllo di qualità come da Wikidata (Q107677337).

Giacomo Alessandroni Parliamone! asd 10:45, 12 ago 2021 (CEST)[rispondi]

I primi 2 punti dei criteri sono ormai semplici, il terzo no, e consiste o in premi rilevanti o in recensioni autorevoli su quotidiani nazionali (autorevoli, non del primo giovane giornalista della testata). Con quelle fonti non vedo nessuna delle due possibilità. per la forma, link nel testo non ci vanno.--Kirk Dimmi! 22:24, 15 ago 2021 (CEST) P.S. Ho dato un'occhiata su opac-sbn, il più diffuso come immaginavo è Lettere a Luisotta con Einaudi (e non Enaudi come leggo :-D), il problema è che lei non è l'autrice, è solo la curatrice, l'autore è il padre e lei "Luisotta", ma non acquisisce enciclopedicità per WP:OSMOSI.[rispondi]
[@ Kirk39] Intanto grazie, anche perché è estate. Prometto di non scocciarti più finché non troverò (se troverò) una recensione autorevole (premi, non credo ne abbiamo). Grazie e ciao, Giacomo Alessandroni Parliamone! asd 12:55, 16 ago 2021 (CEST)[rispondi]