Discussione:Hellenic Seaways

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

/*Foto e stazionamento a Venezia*/

[modifica wikitesto]

Le foto le ho scattate la mattina del 03 marzo 2008 mentre il ferry navigava, trainato da un rimorchiatore, davanti al Lido fino alla stazione marittima (mi trovavo su un motoscafo che ha effettuato lo stesso tragitto) dove ha attraccato e dove è sempre attraccata. Il sito ufficiale è errato in quanto tutti i ferry di linea, Minoans lines, Anek ed Hellenic Seaways, attraccano alla stazione marittima su banchine apposite adiacenti a quelle delle navi da crociera. A porto Marghera non attraccano ne ferry ne navi da crociera. Per il nome è stato un mio errore durante il salvataggio delle immagini, il nome corretto è Ariadne come riportato dalla prua della nave visibile nelle altre foto della mattinata. Se qualcuno è in grado di sistemare l'errore su commons, mi fà un favore. Nell'attesa sistemo la descrizione

Enrr-ve 4 marzo 2008 15:40

Vedi, in merito alle tue osservazioni ci sono diverse perplessità:
  • Il nome della nave l'avevo intuito anch'io che fosse Ariadne e fin qui ci siamo (la modifica su Commons della descrizione puoi farla tranquillamente anche tu, il cambio di nome dell'immagine invece non si può fare)
  • Tu dici che le immagini le hai scattate il 3 marzo 2008 ma i dati dell'immagine parlano invece del 2004 e ciò può trarre in inganno.
  • So benissimo, anche per conoscenza personale, dove attraccano i traghetti a Venezia, sul sito ufficiale Hellenic (che è un po' difficile poter definire errato) non parla di servizio di traghetto "normale" su Venezia bensì di noleggio navi Ro-Ro e lo cita come unico collegamento internazionale, per il resto parla solo di collegamenti tra le isole greche.
  • Di "Ariadne" nella flotta Minoan ce ne sono state diverse ma sono state tutte vendute ad altre compagnie e ne trovi le notizie precise proprio qui su wiki, oltre che sul sito della Minoan.
  • Dopo varie ricerche, ho trovato questo che fa vedere immagini e dati dell'ultima Ariadne (rinominata così nel 2006) scattate nel 2007 e, come vedi, non è uguale a quella da te fotografata. Fortunatamente ho poi trovato anche questo e questo da cui direi che si può trarre questa conclusione: è sbagliato che la Hellenic abbia una linea su Venezia come avevi scritto, la nave da te fotografata è temporaneamente a noleggio alla Minoan (cosa non sorprendente visto l'incrocio di proprietà) per questo c'è il "doppio marchio" sulla fiancata e la linea su Venezia è ufficialmente di quest'ultima.
Spero che così sia tutto un po' più chiaro :-) --pil56 23:09, 4 mar 2008 (CET)[rispondi]
Io non ho nessun problema ad essere corretto, a volte certi dettagli sfuggono.
  • Per quel che riguarda i meta dati delle immagini sono tutti sbagliati in quanto non metto mai a posto la data sulla mia macchina digitale. Ho ancora il biglietto del motoscafo con l'ora impressa se vuoi controllare :D .
  • Ho corretto il nome nella descrizione di Commons
  • La tua ipotesi sul noleggio della nave dovrebbe essere esatta, infatti stamane in porto sulla stessa banchina dove ha attraccato l'Ariadne c'era una nave Minoans in accordo con gli orari da te postati. La mia ipotesi del passaggio della linea da una società all'altra era errata.
  • Hanno noleggiato temporaneamente la nave a Minoan per i problemi economici che ha avuto e non vuole perdere una rotta che rende. Le sue navi sono mancate per un bel pò di mesi nel 2007. Ridipingere completamente una nave costa troppo (tra l'altro è stata in cantiere 2 anni fà) e ci vuole tempo quindi hanno optato per il "doppio marchio"
  • Con la prossima compagnia starò più attento!
Enrr-ve 5 marzo 2008 15:00
Io non ho mai detto che tu ti sia inventato le cose, semplicemente il fatto che tu l'abbia fotografata l'altro giorno l'hai scritto mi pare solo qui ieri, di conseguenza io, dovendomi basare solo sui meta dati non riuscivo in nessun modo a far quadrare le cose :-)
Sull'orario in PDF c'è proprio esplicitamente scritto che la motonave in arrivo il 08/03 era la Ariadne (solo che non era una delle "Ariadne" storiche, che poca fantasia che hanno con i nomi!!!) e per il resto sono pienamente d'accordo con te, sia per il doppio marchio che per il resto :-)
Al prossimo "incontro" :-) --pil56 15:47, 5 mar 2008 (CET)[rispondi]
Ottimo, ci siamo chiariti. La fantasia nei nomi è molto comune nella marina, guarda quante coppie "Doria-Duilio" ha avuto la nostra Marina Militare, per la Minoans ci sarà qualcuno affezionato ad "Ariadne".
Alla prossima linea di navigazione (2-3 dì), che non c'è e di cui ho parecchie foto con i metadati sbagliati :D
Enrr-ve 5 marzo 2008 21:00

Collegamenti esterni modificati

[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 3 collegamento/i esterno/i sulla pagina Hellenic Seaways. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 17:04, 11 mar 2018 (CET)[rispondi]