Discussione:Don Rocco Vaquer

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Rimozione template enciclopedicità

[modifica wikitesto]

Rimuovo il Template:E in seguito alla verifica dei criteri di enciclopedicità.

I problemi sollevati (rilevanza e eco del fatto di cronaca) sono entrambi nulli in quanto l'avvenimento è stato citato sia nella stampa nazionale e internazionale dell'epoca (articoli del Corriere della Sera già presenti nella voce e, ad esempio, nel Kurier Warszawski) che in tempi successivi (articolo de La Stampa di Giuseppe Fiori già presente nelle fonti della voce).

L'evento si configura quindi come parte integrante del fenomeno più ampio del banditismo sardo. --Nicosecci (msg) 11:36, 25 lug 2023 (CEST)[rispondi]

Spostamento a "Don Rocco Vaquer"

[modifica wikitesto]

[@ Nicosecci] Secondo Wikipedia:Convenzioni_di_nomenclatura/Biografie#Titoli,_nobili_e_affini i titoli onorifici quali "Don" non devono fare parte del nome della voce. Risposterei a "Rocco Vaquer". --Ripe (msg) 12:39, 27 lug 2023 (CEST)[rispondi]

Ho modificato secondo Wikipedia:Convenzioni di nomenclatura/Biografie#Denominazione più diffusa, visto che in tutte le fonti che ho trovato (articoli, tesi, targhe, nomi di vie ecc.) si fa riferimento alla persona come Don Rocco Vaquer, o anche solo Don Vaquer.
Nella convenzione si dà più peso alla regola della denominazione più diffusa ("Vale comunque la regola generale per cui il titolo deve contenere la denominazione più diffusa") rispetto alle altre. --Nicosecci (msg) 12:54, 27 lug 2023 (CEST)[rispondi]