Discussione:Candela (Italia)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dal progetto tematico sottoindicato.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
Comuni italiani
ncNessuna informazione sull'accuratezza dei contenuti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla scrittura. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di fonti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di immagini o altri supporti grafici. (che significa?)

Modifica apportata da erinaceus con ripristino di Palazzo Doria.[modifica wikitesto]

L'attribuzione del Palazzo alla famiglia Doria è una leggenda metropolitana diffusasi in questi ultimi anni che non ha a proprio sostegno nessun documento se non la pervicace insistenza con cui viene propalata da chi ha interesse a nobilitare l'edificio. Il fatto che si tratti invece di un Palazzo Iambrenghi è un'inoppugnabile dato di fatto, dato che la famiglia Iambrenghi lo ha abitato ininterrottamente dal 1650 al 1968, avendolo ereditato dai Basilico che lo avevano completato nel 1607. Tutto ciò, se non ci si fida dei proprietari, è ampiamente documentato dagli atti notarili conservati nell'archivio di stato di Lucera è dal Catasto Onciario di Candela, tutte fonti puntualmente citate nel saggio Il Palazzo Iambrenghi di Candela pubblicato dal sottoscritto. A proposito, non è colpa mia se io sono stato l'unico ad occuparmi con metodo scientifico del Palazzo, mentre gli altri si sono limitati a riportare una diceria non sostenuta da alcuna fonte. Fabio Iambrenghi (msg) 15:23, 20 mag 2018 (CEST)[rispondi]

Ho citato la fonte: non si trattava di una leggenda metropolitana--3knolls (msg) 15:52, 20 mag 2018 (CEST)[rispondi]
E mondi medioevali che fonte riporta?

Se apro un sito è dico che è Palazzo Colonna sono degno di fede? Non mi sembra poi molto appropriato cancellare la voce Palazzo Iambrenghi senza nemmeno rispondere alla discussione da me aperta. Comunque le comunico che il mio volume è stato presentato ufficialmente il 5 agosto 2016 dal soprintendente archivistico e bibliografico della Puglia e Basilicata dott.sa Maria Carolina Nardella col patrocinio del Comune di Candela, cosa che potrà controllare sul sito allevents.in alla data suddetta. E' veramente singolare come basti ripetere all'infinito una bugia per farla diventare realtà. La cosa che più mi angoscia è alla quale non mi rassegno è che questa nostra società si appiattisca sul 'quid Veritas?' di Pilatiana memoria. Comunque, se lo dice erinaceus e lo conferma Mondi medioevali, vorrà dire che mio nonno si chiamava Antonio Doria; vuoi vedere che posso rivendicare il Palazzo Doria Pamphili di via del Corso? Fabio Iambrenghi (msg) 16:43, 20 mag 2018 (CEST)[rispondi]

Guarda, su Wikipedia le fonti devono essere terze. Mondi medievali non appartiene alla famiglia Doria, dunque è a tutti gli effetti una fonte terza. Se tu vuoi dimostrare che il sito Mondi medievali afferma il falso, devi riuscire a trovare un'altra fonte più autorevole, ma pur sempre terza. E comunque sarebbe inutile cercare negli archivi e nei catasti: qui interessa il nome del palazzo, non quello del proprietario (il palazzo Vecchio di Firenze non appartiene certo al signor Vecchio...)--3knolls (msg) 17:06, 20 mag 2018 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni interrotti[modifica wikitesto]

Una procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:

In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 04:10, 14 ott 2022 (CEST)[rispondi]