Discussione:Aikidō

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
 
Archivio

  • Le precedenti discussioni sono in archivio



Ho provveduto a rimuovere la sezione "Aikidoka più importanti" in quanto nell'elenco era implicito un giudizio di preferenza personale e soggettiva su quali siano o siano stati gli aikidoka più importanti nel mondo. Non esiste, infatti, alcun riferimento oggettivo che consenta di stabilire quali sono o furono gli aikidoka più importanti e, di fatto, nell'elenco mancavano nomi di illustri Maestri di chiara fama. Esistono peraltro nelle sezioni di approfondimento della diffusione dell'aikido nel mondo, ed in Europa, delle tabelle esaustive dei lignaggi dell'aikido dove hanno già trovato posto quegli aikidoka che per qualche motivo fanno od hanno fatto parte della storia dell'aikido, per cui non si sente la necessità di redigere nuovi elenchi di aikidoka basati su delle personali preferenze. --Claudio Pipitone (msg) 18:02, 5 mar 2012 (CET)[rispondi]

Caro amico Shivanarayana, che insisti a modificare la dicitura "disciplina psicofisica" usata nell'incipit della voce per definire la natura dell'Aikido, con la dicitura "arte marziale" adducendo come pretesto quanto si legge sulla enciclopedia Treccani. Infatti dire "arte marziale" è cosa ben diversa da "disciplina marziale" riportato dalla Treccani che tu ritieni dover essere presa a riferimento.
La Treccani riporta le seguenti parole (cito):
- aikido Disciplina marziale non competitiva sviluppata dal giapponese Morihei Ueshiba (1883-1969); essa affonda le sue radici in antiche scuole marziali, in particolare il Daito Ryu Aiki Jujutsu.
Ti evidenzio, poiché occorre porre attenzione alle parole che si leggono, che la Treccani dice che l'aikido affonda le radici in antiche arti marziali e non che sia esso stesso un'arte marziale come la Treccani comunque precisa molto bene in seguito...
Infatti anche se la Treccani non usa specificamente il termine "psicofisico" usato invece molto appropriatamente nell'enciclopedia Wikipedia, questa peculiarità dell'aikido viene comunque messa in risalto dalla Treccani più avanti (cito):
- Obiettivo dell’a. è l'integrazione della mente con il corpo e lo sviluppo di vigore e benessere; molte sono le persone che vi si avvicinano in quanto metodo di sviluppo psicologico e spirituale. Quando praticato in questo senso, l’a. diventa un metodo completo di sviluppo personale e, proprio per questo, considerato via di illuminazione spirituale.
Come vedi anche la Treccani indica come obiettivo dell'aikido lo sviluppo del benessere psicofisico e lo indica come un metodo di sviluppo psicologico e spirituale e (sempre contraddicendo il termine "marziale" inizialmente impropriamente usato) evidenzia come l'aikido sia "considerato via di illuminazione spirituale", cosa che evidentemente non si può dire delle arti marziali che sono invece finalizzate alla guerra...
Ora il termine "psicofisico" appropriatamente usato nella voce di Wikipedia, indica appunto correlazione fra mente e corpo come puoi controllare anche nel nostro wikidizionario
Se dunque quello che diciamo noi non conta ma contano i riscontri oggettivi ad esempio della Treccani che tu prendi a riferimento e del wikidizionario, mi pare di averti dato delle buone ragioni per indurti a riflettere sulla tua insistenza a voler introdurre in Wikipedia l'errata dicitura "arte marziale" per definire l'aikido, dove fra l'altro se non bastasse quanto sopra sono tassativamente proibiti, per volontà del fondatore stesso dell'aikido, non solo i combattimenti fra praticanti ma persino le gare sportive e quindi l'aikido non deve essere neppure considerato una disciplina sportiva oltre non essere una disciplina marziale...

--Claudio Pipitone (msg) 15:43, 2 gen 2015 (CET)[rispondi]

Questo è uno scambio di ruoli che hai già fatto nella mia discussioni. Come si legge facilmente nella cronologia, io mi sono limitato ad annullare una TUA modifica priva delle necessarie fonti, ripetuta in WP:Edit war, cosa contraria al metodo enciclopedico.
La capriola verbale continua nell'utilizzare a presunto sostegno la Treccani (da me indicata per primo nella tua discussioni) che usa "disciplina marziale" non "disciplina psicofisica".
Passando dal metodo (errato) al contenuto, la denominazione da te inserita a posteriori mi appare forse da "praticoni" ma non troppo enciclopedica, tanto da essere usata per il taijiquan e anche l'aikido in qualche libro dedicato alle due discipline ma non in ambiti accademici. Nella fonte usata per la voce di cui al ticket sopra si usa "arte marziale". Pensa un po' non si fa problemi a definirlo martial art anche il libro di Gozo Shioda che non dovrebbe essere l'ultimo degli esperti...
In ogni caso il metodo vorrebbe appunto che una discussione con l'apporto di fonti spettasse in primis a te che vuoi imporre una modifica al testo preesistente. Fonti che però al momento non si vedono. Si continuano a vedere solo discorsi a braccio e pseudoragionamenti, magari pure frutto di conoscenza personale profonda della materia, ma come scritto e riscritto Wikipedia non è il tuo blog personale.
Questo giusto precisare per chi leggerà la discussioni, hai chiesto un parere terzo quindi me ne lavo le mani, visto che dovrei ricorrere al blocco per edit war e passare per l'admin cattivo che s'impiccia nei contenuti, saluti.--Shivanarayana (msg) 22:12, 2 gen 2015 (CET)[rispondi]
Caro amico, vedo che ora la Treccani non ti va più bene mentre prima a spada tratta proprio tu e non io (nessuna inversione dei ruoli o capriole verbali, tanto per precisare) la prendevi quale riferimento principe delle enciclopedie generaliste su cui dovevamo modellare la definizione per la voce di Wikipedia...
Nella pagina su cui si basa il ticket viene riportata la dicitura di "moderna arte marziale" in quanto essendo la radice di provenienza quella dell'arte marziale questa dicitura resiste ancora tenacemente tutt'oggi in molti testi, specialmente in quelli decisamente datati come quelli del Maestro Shioda morto più di 20 anni or sono (ma anche lui evidenzia nella pagina successiva che da arte marziale l'aikido si è trasformato in "via di purificazione" con l'obiettivo di coordinare mente e corpo in armonia con i principi dell'universo)
La tendenza generale quindi è quella di specificare almeno "moderna" proprio perché grazie all'opera del fondatore l'aikido si trasformò da arte marziale ad arte spirituale in quanto la sua finalità fu deliberatamente diversamente orientata dal fondatore stesso passando dalla finalità marziale a quella spirituale.
Ora, ritenendo che il termine "spirituale" possa rischiare di essere veramente incompreso assai più di "psicofisico" (nonostante la bella spiegazione riportata ad esempio nella Treccani) tempo fa ho pensato di ammodernare la definizione sulla Wikipedia con il termine "psicofisico" rifacendomi ad esempio al Maestro Koichi Tohei (peraltro anche lui recentemente deceduto, ma da decenni sostenitore dell'aikido quale strumento di coordinazione mente-corpo) ma non solo a lui, anche ad esempio al Maestro Tada Hiroshi (tutt'ora ancora vivente) che esplicitamente definisce l'aikido "zen in movimento".
Ben vengano dunque pareri terzi sulla questione che hai sollevato e ti anticipo che la mia non è stata affatto una edit-war come tu l'hai intesa, in quanto sono mosso dal desiderio di ottenere il meglio dalla Wikipedia come anche tu penso voglia.
Ora siccome definire l'aikido seccamente come "arte marziale" così come risultava dalla tua modifica, non è idoneo visto che anche nella pagina del ticket su cui la voce si basa si definisce una "moderna arte marziale" suggerisco, se il termine psicofisico risulta così ostico a qualcuno, di ripristinare almeno "moderna arte marziale", ma continuo invece ad oppormi fermamente alla tua modifica, che definiva seccamente l'aikido quale "arte marziale".
--Claudio Pipitone (msg) 18:22, 4 gen 2015 (CET)[rispondi]

aikido errata corridge[modifica wikitesto]

Nella definizione della storia dell'aikido si tralascia uno dei fatti più importanti, ovvero che Osensei ha finito di dare vita alla sua creatura proprio ad Iwama e non prima, più o meno negli ultimi 30 anni della sua vita. Come hanno fatto i suoi allievi a diffondere quest'arte prima della sua definitiva creazione? Come è possibile che esistano stili e forme cosi differenti fra loro ? Solo nel panorama delle tecniche ci sono dei principi razionali da cui non si può uscire, l'aikido non si può approssimare, è un metodo razionale. Diciamo invece che la diffusione dell'aikido nel mondo ad opera degli allievi di Osensei è frutto prevalentemente dell'interpretazione e del loro lavoro personale tratto dagli insegnamenti precedenti alla creazione dell'aikido e spesso da altre esperienze in altri budo, perciò sono delle visioni di vari maestri che hanno dato vita al loro budo. L'aikido di Morihei Ueshiba e uno solo, è la sua creatura che ha preso vita ad Iwama, le interpretazioni dei suoi allievi hanno molteplici forme che stanno agli antipodi, che vanno dallo zen buddista al combattimento puro, dalle forme svuotate dalla loro efficacia e marzialità a pura meditazione o simili a danze e ginnastica ritmica. O sensei ha creato la via dell'armonizzazione universale tramite delle tecniche marziali da lui sperimentate in una vita di sacrifici, non dimentichiamo questo, non facciamo un torto a lui e a noi stessi. Io amo e pratico Aikido, amo la visione universale che indica Morihei Ueshiba per riunire il genere umano in un'unica grande famiglia e la seguo tramite i suoi insegnamenti, percio l'intenzione di questo intervento è la sua difesa, senza offendere o discreditare nessuno. Per amore verso l'aikido e il suo fondatore. Contattate Stanley Pranin il giornalista più accreditato sulla storia dell'aikido, lui può spiegarvelo meglio di me con l'ausilio di documenti, cosi come può dimostrarvi il fatto che Morihei Ueshiba non abbia mai dato il 10 dan a nessuno, giusto per la cronaca. In aiki kokkoro kara. ^_^

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 4 collegamento/i esterno/i sulla pagina Aikidō. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 06:55, 4 set 2017 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Aikidō. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 20:29, 4 feb 2018 (CET)[rispondi]