Omotaurina: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
nuova pagina creata ex novo
Etichetta: Nowiki inseriti da dispositivo mobile
(Nessuna differenza)

Versione delle 17:19, 1 apr 2016

L'omotaurine (acido 3-ammino-1-propansolfonico (3-APS) o tramiprosate (INN)) è un composto organico sintetico. Esso è analogo alla taurina, ma ha un carbonio supplementare nella sua struttura chimica. Possiede una documentata attività simil agonista di tipo GABA-ergica, somigliando chimicamente al GABA.[1]

In studi preclinici si è visto che la molecola si lega alla beta amiloide inibendo la formazione di aggregati fibrillari neurotossici.[2][3]

L'omotaurine ha anche mostrato di possedere attività anticonvulsivanti per un azione inibente l'attività del'acido glutammico.[4]

Inoltre, è capace di ridurre il tono muscolare scheletrico incremendando al conduttanza allo ione cloro;[5] ed infine, possiede anche attività di tipo ipotermizanti.[6]

Note

  1. ^ Daniel Lednicer, The Organic Chemistry of Drug Synthesis, John Wiley & Sons, 14 December 2007, pp. 15–, ISBN 978-0-470-18066-2.
  2. ^ Aisen PS, Gauthier S, Vellas B, Briand R, Saumier D, Laurin J, Garceau D, Alzhemed: a potential treatment for Alzheimer's disease, in Current Alzheimer Research, vol. 4, n. 4, 2007, pp. 473–8, DOI:10.2174/156720507781788882, PMID 17908052.
  3. ^ Caltagirone C, Ferrannini L, Marchionni N, Nappi G, Scapagnini G, Trabucchi M, The potential protective effect of tramiprosate (homotaurine) against Alzheimer's disease: a review, in Aging Clin Exp Res, vol. 24, n. 6, 2012, pp. 580–7, DOI:10.3275/8585, PMID 22961121.
  4. ^ Fariello RG, Golden GT, Pisa M, Homotaurine (3 aminopropanesulfonic acid; 3APS) protects from the convulsant and cytotoxic effect of systemically administered kainic acid, in Neurology, vol. 32, n. 3, 1982, pp. 241–5, PMID 7199633.
  5. ^ Pierno S, Tricarico D, De Luca A, Campagna F, Carotti A, Casini G, Conte Camerino DC, Effects of taurine analogues on chloride channel conductance of rat skeletal muscle fibers: a structure-activity relationship investigation, in Naunyn Schmiedebergs Arch. Pharmacol., vol. 349, n. 4, 1994, pp. 416–21, PMID 8058113.
  6. ^ N.S. Abel Lajtha, Metabolism in the Nervous System, Springer Science & Business Media, 9 March 2013, pp. 520–, ISBN 978-1-4684-4367-7.