Tempo pelle: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
Ensahequ (discussione | contributi)
Amplio la voce
Riga 1: Riga 1:
{{cancellazione|arg=chimica}}
{{cancellazione|arg=chimica}}
{{O|chimica|maggio 2009}}
{{S||chimica}}
{{A||chimica|aprile 2009|firma=[[Utente:PersOnLine|'''Pers''']]'''''On'''''[[Discussioni_utente:PersOnLine|''Line'']] <small>01:48, 26 apr 2009 (CEST)</small> 01:48, 26 apr 2009 (CEST)}}


Il '''tempo pelle''' è il tempo necessario per la formazione di una superficie asciutta (detta "pelle" superficiale) all'[[interfaccia (chimica)|interfaccia]] tra una [[adesivo|sostanza adesiva]] (o [[sigillante]]) e l'[[aria]].<ref>{{cita libro|cognome= Ciullo |nome= Peter A. |titolo= Industrial minerals and their uses: a handbook and formulary |url= http://books.google.it/books?id=WiEs4oe2ziUC&source=gbs_navlinks_s |anno= 1996 |editore= William Andrew |id= ISBN 0-815-51408-5 |pagine= p. 285}}</ref> Il tempo pelle viene quindi utilizzato come figura di merito per le sostanze adesive.
Il '''tempo pelle''' è il tempo impiegato da una sostanza adesiva per formare una pelle superficiale quando esposta a un'[[umidità relativa]] atmosferica tra il 45 - 55% e a una temperatura di 23 - 27C° gradi.

Il tempo pelle dipende dall'[[umidità relativa]] e dalla [[temperatura]] dell'aria a cui la sostanza è esposta, le condizioni di umidità relativa e di temperatura alle quali è stato misurato il tempo pelle devono sempre essere specificate, in modo da avere una certa [[riproducibilità]] dei risultati delle [[misurazione|misurazioni]].

Valori tipici del tempo pelle vanno da 10 minuti a qualche ora.<ref>{{cita libro|cognome= Hussey |nome= Bob |coautori= Jo Wilson |titolo= Structural adhesives: directory and databook |url= http://books.google.it/books?id=wkgXVknRwRoC&source=gbs_navlinks_s |anno= 1996 |editore= Springer |id= ISBN 0-412-71470-1}}</ref>

==Note==
<references/>

==Voci correlate==
* [[Adesivo]]

{{Portale|chimica}}

[[Categoria:Collanti]]

Versione delle 18:31, 28 lug 2009

Il tempo pelle è il tempo necessario per la formazione di una superficie asciutta (detta "pelle" superficiale) all'interfaccia tra una sostanza adesiva (o sigillante) e l'aria.[1] Il tempo pelle viene quindi utilizzato come figura di merito per le sostanze adesive.

Il tempo pelle dipende dall'umidità relativa e dalla temperatura dell'aria a cui la sostanza è esposta, le condizioni di umidità relativa e di temperatura alle quali è stato misurato il tempo pelle devono sempre essere specificate, in modo da avere una certa riproducibilità dei risultati delle misurazioni.

Valori tipici del tempo pelle vanno da 10 minuti a qualche ora.[2]

Note

  1. ^ Peter A. Ciullo, Industrial minerals and their uses: a handbook and formulary, William Andrew, 1996, p. 285, ISBN 0-815-51408-5.
  2. ^ Bob Hussey, Jo Wilson, Structural adhesives: directory and databook, Springer, 1996, ISBN 0-412-71470-1.

Voci correlate

  Portale Chimica: il portale della scienza della composizione, delle proprietà e delle trasformazioni della materia