Pessario: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ripristino alla versione 129971274 datata 2022-10-17 07:28:47 di ZandDev tramite popup
Etichetta: Ripristino manuale
+cita pubblicazione
Riga 3: Riga 3:
[[file:Pessaries.JPG|thumb|Diversi tipi di pessario]]
[[file:Pessaries.JPG|thumb|Diversi tipi di pessario]]


Il '''pessario''' (detto anche pessario di Hodge) è un anello di [[Gomma (materiale)|gomma]], di [[plastica]] o di [[silicone]] che viene collocato nella [[vagina]] tra il [[Fornice vaginale|fornice vaginale posteriore]] e l'[[osso pubico]], allo scopo di sostenere l'[[utero]], in presenza di un [[Prolasso uterino|prolasso utero-vaginale]].<ref>{{Cita news|lingua=it|url=https://www.msdmanuals.com/it/professionale/ginecologia-e-ostetricia/sindromi-da-rilassamento-pelvico/cistocele,-uretrocele,-enterocele-e-rettocele|titolo=Cistocele, uretrocele, enterocele e rettocele - Ginecologia e ostetricia - Manuali MSD Edizione Professionisti|pubblicazione=Manuali MSD Edizione Professionisti|accesso=2017-12-29|dataarchivio=8 gennaio 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180108034353/http://www.msdmanuals.com/it/professionale/ginecologia-e-ostetricia/sindromi-da-rilassamento-pelvico/cistocele,-uretrocele,-enterocele-e-rettocele|urlmorto=sì}}</ref> Trova indicazione nei casi di prolasso in cui è controindicata la chirurgia o nelle donne che rifiutano l'intervento (ad esempio donne anziane o in gravidanza).
Il '''pessario''' (detto anche pessario di Hodge) è un anello di [[Gomma (materiale)|gomma]], di [[plastica]] o di [[silicone]] che viene collocato nella [[vagina]] tra il [[Fornice vaginale|fornice vaginale posteriore]] e l'[[osso pubico]], allo scopo di sostenere l'[[utero]], in presenza di un [[Prolasso uterino|prolasso utero-vaginale]].<ref>{{Cita news|lingua=it|url=https://www.msdmanuals.com/it/professionale/ginecologia-e-ostetricia/sindromi-da-rilassamento-pelvico/cistocele,-uretrocele,-enterocele-e-rettocele|titolo=Cistocele, uretrocele, enterocele e rettocele - Ginecologia e ostetricia - Manuali MSD Edizione Professionisti|pubblicazione=Manuali MSD Edizione Professionisti|accesso=2017-12-29|dataarchivio=8 gennaio 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180108034353/http://www.msdmanuals.com/it/professionale/ginecologia-e-ostetricia/sindromi-da-rilassamento-pelvico/cistocele,-uretrocele,-enterocele-e-rettocele|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita pubblicazione|url=https://link.springer.com/chapter/10.1007/978-1-84628-505-9_33|autore= Jane A. Schulz|autore2=Elena Kwon|titolo=Pelvic Floor Re-education|capitolo=Pelvic Organ Prolapse- Pessary Treatment|editore=Springer|anno=2008|pp=271-277|isbn=978-1-85233-968-5|lingua=en}}</ref> Trova indicazione nei casi di prolasso in cui è controindicata la chirurgia o nelle donne che rifiutano l'intervento (ad esempio donne anziane o in gravidanza).


Può essere usato anche come [[contraccettivo]], abbinato ad uno [[spermicida]].
Può essere usato anche come [[contraccettivo]], abbinato ad uno [[spermicida]].
Riga 9: Riga 9:
==Note==
==Note==
<references/>
<references/>

== Altri progetti ==
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
{{interprogetto}}

Versione delle 12:52, 30 mar 2024

Diversi tipi di pessario

Il pessario (detto anche pessario di Hodge) è un anello di gomma, di plastica o di silicone che viene collocato nella vagina tra il fornice vaginale posteriore e l'osso pubico, allo scopo di sostenere l'utero, in presenza di un prolasso utero-vaginale.[1][2] Trova indicazione nei casi di prolasso in cui è controindicata la chirurgia o nelle donne che rifiutano l'intervento (ad esempio donne anziane o in gravidanza).

Può essere usato anche come contraccettivo, abbinato ad uno spermicida.

Note

  1. ^ Cistocele, uretrocele, enterocele e rettocele - Ginecologia e ostetricia - Manuali MSD Edizione Professionisti, in Manuali MSD Edizione Professionisti. URL consultato il 29 dicembre 2017 (archiviato dall'url originale l'8 gennaio 2018).
  2. ^ (EN) Jane A. Schulz e Elena Kwon, Pelvic Organ Prolapse- Pessary Treatment, in Pelvic Floor Re-education, Springer, 2008, pp. 271-277, ISBN 978-1-85233-968-5.

Altri progetti

  Portale Medicina: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di medicina