Microbioma marino: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 8: Riga 8:
== Note ==
== Note ==
<references/>
<references/>

==Bibliografia==
*Stal, L. J. and Cretoiu, M. S. (Eds.) (2016) [https://books.google.com/books?id=MJ1PDAAAQBAJ&printsec=frontcover&dq=%22The+marine+microbiome:+an+untapped+source+of+biodiversity+and+biotechnological+potential%22&hl=en&newbks=1&newbks_redir=0&sa=X&ved=2ahUKEwjk1sSRna_vAhXSyDgGHcoXB8sQ6AEwAHoECAUQAg#v=onepage&q=%22The%20marine%20microbiome%3A%20an%20untapped%20source%20of%20biodiversity%20and%20biotechnological%20potential%22&f=false ''The marine microbiome: an untapped source of biodiversity and biotechnological potential''] Springer. {{ISBN|9783319330006}}.


== Collegamenti esterni ==
== Collegamenti esterni ==
*
*


{{Portale|microbiologia}}
{{Portale|microbiologia}}

Versione delle 14:47, 4 giu 2021

Relazione animali e microbioma marino

Tutti gli animali sulla Terra formano associazioni con microrganismi, inclusi protisti, batteri, archaea, funghi e virus. Nell'oceano, le relazioni animale-microbico sono state storicamente esplorate in singoli sistemi ospite-simbionte. Tuttavia, nuove esplorazioni sulla diversità dei microrganismi marini associati a diversi ospiti di animali marini stanno spostando il campo degli studi che affrontano le interazioni tra l'ospite animale e un microbioma con più membri multipli. Il potenziale dei microbiomi di influenzare la salute, la fisiologia, il comportamento e l'ecologia degli animali marini potrebbe alterare le attuali conoscenze su come gli animali marini si adattano al cambiamento, e in particolare i crescenti cambiamenti legati al clima e indotti dall'uomo che già hanno un impatto sull'ambiente oceanico.[1]

Negli oceani è difficile trovare organismi eucarioti che non vivono in stretta relazione con un partner microbico. I microbiomi associati all'ospite influenzano anche il ciclo biogeochimico all'interno degli ecosistemi con effetti a cascata sulla biodiversità e sui processi ecosistemici.

Attualmente sono in fase di studio i microbiomi di diversi animali marini, dglia organismi più semplici, tra cui spugne e ctenofori, agli organismi più complessi come ascidie e squali.

Note

  1. ^ Apprill, A. (2017) "Marine animal microbiomes: toward understanding host–microbiome interactions in a changing ocean". Frontiers in Marine Science, 4: 222. DOI10.3389/fmars.2017.00222. Material was copied from this source, which is available under a Creative Commons Attribution 4.0 International License.

Bibliografia

Collegamenti esterni

  Portale Microbiologia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di microbiologia