Cerchio di corotazione: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Creata dalla traduzione della pagina "Corotation circle"
(Nessuna differenza)

Versione delle 19:54, 8 set 2019

Il cerchio di corotazione è il cerchio attorno al centro galattico di una galassia a spirale, dove le stelle si muovono alla stessa velocità angolare[1] dei bracci a spirale. Il raggio di questo cerchio è chiamato raggio di corotazione. All'interno del cerchio le stelle si muovono più velocemente e all'esterno si muovono più lentamente dei bracci della spirale.

Il Sole si trova vicino al cerchio di corotazione della Via Lattea[2].

Note

  1. ^ A. Ferrari, Stelle, galassie e universo: Fondamenti di astrofisica, Springer Science & Business Media, 21 giugno 2012, ISBN 9788847018334. URL consultato l'8 settembre 2019.
  2. ^ Yu. N. Mishurov e I. A. Zenin, Yes, the Sun is located near the corotation circle, in Astronomy and Astrophysics, vol. 341, 1999, pp. 81–85, Bibcode:1999A&A...341...81M.
  Portale Astronomia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di astronomia e astrofisica