Portalampada

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Vecchi "rubaluce", un tempo usati nelle abitazioni per alimentare piccoli elettrodomestici prelevando l'alimentazione da un portalampada, quando non era disponibile una presa. La loro vendita è vietata da tempo, essendo oggetti potenzialmente pericolosi e non conformi alle norme CEI vigenti
Portalampade di un ciclomotore

Il portalampada è un dispositivo di connessione utilizzato per l'alimentazione elettrica ed il sostegno meccanico di una lampada. Questi si suddividono in numerose tipologie, i parametri principali sono:

-Tipo di attacco (identificato da apposita sigla);

-Tensione nominale;

-Corrente nominale;

-Temperatura di esercizio.

Un portalampada può essere un componente standardizzato, utilizzato da molteplici produttori per la realizzazione di apparecchi di illuminazione, o costituire parte integrante di un elemento realizzato su misura per una certa applicazione (ad esempio un fanale per auto). La temperatura di esercizio è un parametro particolarmente importante per garantire l'integrità e la resistenza all'invecchiamento del componente, in presenza di elevate temperature vengono impiegati materiali ceramici. I contatti di alimentazione devono assicurare adeguata resistenza alla corrosione, fenomeno accelerato dalle alte temperature; inoltre devono essere progettati per tener conto degli effetti della dilatazione termica. Alcune tipologie di lampade a scarica richiedono, per l'accensione, impulsi a tensione elevata generati da apposito dispositivo (in genere un accenditore); il portalampada utilizzato deve garantire l'isolamento per il massimo valore della tensione impulsiva.

Uso[modifica | modifica wikitesto]

L'uso del portalampade è molto ampio e variegato:

  • Apparecchi di illuminazione
  • Proiettori
  • Torce
  • Segnalatori luminosi

Descrizione[modifica | modifica wikitesto]

Il portalampade può essere di diverso tipo e si può differenziare per:

  • Aggancio della lampada, questo deve essere compatibile con quello della lampada, sia per il tipo che per la misura
  • Aggancio al corpo, per potersi fissare all'elemento che lo deve ospitare, si può avere diverse soluzioni
    • Incollaggio, si utilizza una colla o silicone che permetta una certa resistenza meccanica
    • Avvitato, il portalampade può essere munito di filettatura esterna per l'utilizzo o meno della ghiera (che fissa la lampada al corpo) oppure di sedi per le viti
    • A scatto il portalampade può essere munito di un profilo che grazie a una piccola rotazione si hanno delle alette dello stesso che vanno a incastrarsi sull'utilizzatore
    • Agganciato, si utilizzano dei elementi che vanno a tenere il portalampade
  • Corpo del portalampade il corpo del portalampade può essere semplice oppure fare parte integrante dell'estetica dell'oggetto a cui va applicato

Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]