XXIII secolo
Jump to navigation
Jump to search
Il XXIII secolo inizia nell'anno 2201 e termina nell'anno 2300 incluso.
Avvenimenti[modifica | modifica wikitesto]
- All'inizio del XXIII secolo Plutone supererà la traiettoria di Nettuno e, per 14 anni, sarà più vicino al Sole di Nettuno stesso. L'ultima volta è successa dal 1979 al 1999.
- 2221: Tripla congiunzione fra Marte e Saturno.
- 2 dicembre 2223: Alle 12:32 Marte oscurerà Giove.
- 2238-'2239: Tripla congiunzione fra Giove e Saturno
- 11 giugno 2247: Transito di Venere.
- 4 marzo 2251: Alle 10:52 Venere oscurerà Urano.
- 9 giugno 2255: Transito di Venere.
- 2279: Tripla congiunzione fra Giove e Saturno.
Il XXIII secolo nella fantascienza e nei fumetti[modifica | modifica wikitesto]
- Le avventure della nave stellare Enterprise nella prima serie televisiva di Star Trek, con la sua "missione quinquennale diretta all'esplorazione di strani, nuovi mondi, alla ricerca di nuove forme di vita e di civiltà", sono ambientate nel XXIII secolo, tra gli anni 2266 e 2269.
- Il film Starship Troopers - Fanteria dello spazio secondo il commento audio del regista Paul Verhoeven è ambientato nel XXIII secolo.
- La miniserie a fumetti Fray (spin-off futuristico di Buffy l'ammazzavampiri) è ambientata nel XXIII secolo.
- Gli avvenimenti dei videogiochi Fallout 2, Fallout 3, Fallout: New Vegas e Fallout 4 sono ambientati nel XXIII secolo, rispettivamente negli anni 2241, 2277, 2281 e 2287.
- Nel 2263 è ambientato il film Il quinto elemento di Luc Besson.
- Molti episodi di PK - Paperinik New Adventures (fumetto di fantascienza della Disney) incentrati sul viaggio nel tempo sono ambientati nel XXIII secolo.
- In Futurama, nell'anno 2200, le acciughe si estingueranno a causa della venuta della razza del Dottor Zoidberg, i decapodiani, sulla Terra.
- Parte del romanzo di Isaac Asimov e Robert Silverberg Robot NDR-113 e del relativo film del 1999 L'uomo bicentenario (film) sono ambientati in questo secolo, in particolare fino al 2205.