Wikipedia:Vaglio/Storia di Busto Arsizio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Storia di Busto Arsizio[modifica wikitesto]

Durante il processo che ha portato la voce della città di Busto Arsizio in vetrina, moltissimi suggerimenti erano volti alla migliorazione della sua sezione riguardante la storia. In tale occasione sono state aggiunte un centinaio di note corredate di fonti che hanno fatto concludere a colui che aveva sottolineato tale mancanza: "problema neutralizzato". Solo alla fine (si veda la penultima segnalazione), siccome la pagina principale superava i 125kb si decise di separare la Storia di Busto Arsizio (che costituiva circa un terzo della pagina) creando una nuova voce nella quale sono stati spostati tutti quei paragrafi già vagliati. Quindi si può dire che questa voce, insieme alla sua voce principale, ha già passato un vaglio ed era stata già migliorata per andare in vetrina. Nonostante tutto, credo sia prudente procedere ad un nuovo vaglio. Paolotacchi (msg) 21:13, 15 ott 2009 (CEST)[rispondi]

Revisori[modifica wikitesto]

Suggerimenti[modifica wikitesto]

  • Nel capitolo XX ed XXI secolo, l'ultima parte (quella più vicina ai giorni nostri) dovrebbe essere più lunga, ora tratta solo parrocchie, dell'aeroporto e dell'immigrazione. Per esempio, ci vorrebbe qualche citazione sull'evoluzione del profilo economico-industriale di questi anni. Un ultimo appunto, sono poche le foto di Busto. Ci vorrebbe qualche foto in più, anche storiche. Se non ci stanno, si potrebbe prevedere una photogallery. Il resto secondo me va bene. --LukeWiller [Scrivimi qui] 21:43, 15 ott 2009 (CEST).[rispondi]
✔ Fatto Adesso si parla anche delle nuove industrie dei primi del secolo, delle residenze degli imprenditori, dello stile liberty, dello stadio della Pro Patria, dell'aggregazione di Borsano e Sacconago a Busto, dell'ACCAM, della figura di don Isidoro, dell'interramento delle Nord, dell'Hupac, del Museo del Tessile, della nuova stazione ferroviaria in ultimazione. Tutto ciò è corredato da foto. Già che c'ero ho anche sistemato l'ultima parte del secolo precedente, visto che la città aveva già iniziato a dotarsi di Ospedale, Cimitero, Macello pubblico, acquedotto, fognatura, illuminazione elettrica... Grazie del suggerimento. Paolotacchi (msg) 11:51, 31 ott 2009 (CET)[rispondi]
P.S.Anche io sto vaglindo la voce sulla storia del mio paese.
✔ Fatto E grazie per l'indicazione del vaglio aperto. Paolotacchi (msg) 22:29, 20 ott 2009 (CEST)[rispondi]
✔ Fatto Si attendono altri suggerimenti. Paolotacchi (msg) 20:21, 4 nov 2009 (CET)[rispondi]
✔ Fatto Si auspicano nuovi suggerimenti. Paolotacchi (msg) 18:49, 16 nov 2009 (CET)[rispondi]
  • Nell'incipit ci vorrebbe qualche informazione sulla storia recente, intendo quella dopo il 1864. Ci vorrebbe una fonte per l'affermazione nell'incipit che riguarda lo sviluppo urbanistico di origine romana. Nel paragrafo "Toponomastica", ci vorrebbero più fonti per confermare le varie affermazioni. --LukeWiller [Scrivimi qui] 23:27, 27 nov 2009 (CET).[rispondi]
✔ Fatto O almeno spero... Ho messo qualche informazione sulla storia recente. Non so se basta. E poi adesso ci sono quattro riferimenti nel paragrafo "Toponomastica". Naturalmente, se dovessi trovarne altri li aggiungerò. Si auspicano nuove osservazioni. Paolotacchi (msg) 23:13, 12 dic 2009 (CET)[rispondi]

copyright[modifica wikitesto]

Ho notato questo:

(IT)

«I Liguri erano un popolo che per tradizione praticavano l'addebbiatura, cioè la tecnica di appiccare l'incendio alla foresta di roveri, roverelle, carpini neri che allora ricopriva l'intera Pianura Padana per costruirvi capanne di sassi con tetti di paglie e per ricavare campi da coltivare a vite ed a cereali poveri (miglio, segale, panico). Anche in quella che venne successivamente chiamata Silva longa, crearono un Bustum,[22] cioè un nuovo insediamento, che fu l'inizio di quella che oggi è la città di Busto Arsizio.»

(IT)

«I Liguri, definiti 'selvaggi' da Plinio, 'predoni e ladroni' da Livio, 'intonsi e irsuti' da Pompeo Trago, abili nel lavorare il ferro, molto ricercati come soldati mercenari, abitarono una vasta area, che si estendeva dalla Lombardia occidentale alla Provenza, alla Catalogna, alla Galizia; per tradizione praticavano il 'debbio', cioè la tecnica dell'appiccare l'incendio alla foresta di roveri, roverelle, carpini neri, che allora ricopriva l'intera pianura padana, per ricavare campi da coltivare a vite ed a cereali poveri (panico, miglio, segale) e per costruire capanne di sassi con tetti di paglia. Creavano in questo modo un bustum, cioè un nuovo insediamento, che per essere distinto dagli altri vicini veniva dotato di un attributo: arsicium (Busto Arsizio)»

La parte a sinistra e' tratta dalla voce, la parte di destra da [1]. vi sono altre parti scopiazzate da siti in giro per il web?--Hal8999 (msg) 00:03, 25 feb 2010 (CET)[rispondi]

un altro:

(IT)

«Per quanto riguarda il settore tessile, attualmente l'orientamento di Busto Arsizio, che negli anni cinquanta era stato prevalentemente quello di una scuola di taglio e cucito orientata alla produzione, è quello dello sviluppo tecnico.»

(IT)

«Se negli anni Cinquanta era una scuola di taglio e cucito, orientata alla produzione, oggi, che la realtà economica del bustese non è più legata agli opifici si guarda ad altro. Sempre operatori o tecnici nella moda e nell’abbigliamento, ma orientati allo sviluppo tecnico»

tratto da qua (peraltro si scambia l'economia di busto arsizio con quello che viene insegnato in una scuola!!!)--Hal8999 (msg) 00:16, 25 feb 2010 (CET)[rispondi]

Rispondo qui. Paolotacchi (msg) 01:10, 27 feb 2010 (CET)[rispondi]
Nella fattispecie, ho riformulato il periodo segnalato da Hal. La seconda segnalazione non costituisce una violazione, ma un errore di lettura. Pertanto ho cancellato l'informazione scorretta e la relativa nota che rimandava alla stessa fonte poi segnalata da Hal. Più avanti proseguirò con il controllo. Paolotacchi (msg) 01:48, 27 feb 2010 (CET)[rispondi]

Commenti[modifica wikitesto]

Se non si vedono ulteriori suggerimenti posso chiudere il vaglio? È da 3 mesi che nessuno edita significativamente. Torne (msg) 11:21, 29 mag 2010 (CEST)[rispondi]

In effetti è da tre mesi che il principale revisore, cioè io :-), latita su Wikipedia. Però giusto ieri ho fatto qualche modifica migliorativa e la mia intenzione sarebbe almeno quella di inserire una nota laddove l'utente Castagna l'ha richiesta. Se vuoi ci diamo ancora un paio di settimane e, se non ci sono altre richieste, chiudiamo. Come la vedi? Paolotacchi (msg) 12:33, 29 mag 2010 (CEST)[rispondi]
Pienamente d'accordo, più si riesce a fare più lo scopo è ottenuto. A risentirci tra un mese :), Torne (msg) 23:07, 29 mag 2010 (CEST)[rispondi]
Chi si occupa del vaglio può cortesemente rivedere tutti i paragrafi per permettere la pulizia della crono? Grazie. --Mau db (msg) 02:08, 1 giu 2010 (CEST)[rispondi]

(rientro) Posso procedere :)? Torne (msg) 11:29, 28 giu 2010 (CEST)[rispondi]

L'utente sembra aver preso una pausa dalla fine di maggio, chiudo il vaglio. Torne (msg) 09:51, 5 lug 2010 (CEST)[rispondi]